Moroni e «Il Sarto» tornano a casa E il Bernareggi aspetta i più piccoli
Al museo diocesano sei appuntamenti dedicati ai bambini, in occasione della mostra che apre i battenti venerdì.
Al museo diocesano sei appuntamenti dedicati ai bambini, in occasione della mostra che apre i battenti venerdì.
Domenica 12 luglio l’ultimo giorno per visitare la grande mostra «Palma il Vecchio, lo sguardo della bellezza» negli spazi della Gamec di Bergamo. Sabato 11 una serata speciale in occasione della Notte bianca dell’Arte.
Si è alzato il sipario su «Grandi Maestri. Sguardi incantati all’arte d’Italia». La mostra, dedicata ai capolavori della collezione Banco Popolare, in programma a Bergamo presso il Palazzo Storico del Credito Bergamasco (L.go Porta Nuova), dal 9 maggio al 26 giugno 2015, è stata inaugurata alla presenza presidente del Banco Popolare Carlo Fratta Pasini e di un pubblico entusiasta dando avvio a un…
L’associazione intende realizzare un docufilm dedicate alle aree dismesse della città viste attraverso le storie di chi le vive o le ha vissute.
«Aspettando Palma»: in un percorso di avvicinamento alla mostra dedicata a Palma il Vecchio in programma per la prossima primavera, fino al 19 dicembre la Fondazione Credito Bergamasco espone al pubblico, nel Salone principale del Palazzo storico del Credito Bergamasco in largo Porta Nuova, un’opera proveniente da collezione privata che non sarà esposta nella retrospettiva alla Gamec.
Un’opera di Palma il Vecchio esposta al pubblico nel salone principale dello storico palazzo del Credito Bergamasco. In attesa della prima mondiale dedicata all’artista.
Si lavora sodo al cantiere che entro pochi mesi concluderà la Nuova Casa del Sole, la residenza dell’associazione Paolo Belli Onlus di Bergamo che offrirà ospitalità gratuita ai pazienti del Papa Giovanni XXIII e alle loro famiglie. Sabato 27 settembre dalle 15 alle 18 sono previste visite guidate al cantiere.
Siete amanti dell’arte? Quadri, sculture, fotografie vi aspettano in questo week-end sia a Bergamo che in provincia. Tante occasioni per tutti i gusti.
Ci saranno quei frutti di tre secoli e mezzo fa, frutti che sembrano vivi ora, che brillano di una luce che sembra propria. Pere che sembrano lì da raccogliere. Mele, fichi. Ciliegie scarlatte.
Il Comitato territoriale della Divisione Credito Bergamasco del banco Popolare ha nominato presidente Mario Ratti e vice presidenti Enrico Fusi e Giacomo Gnutti. Il Comitato si è riunito per la prima volta nella mattinata di venerdì.
«Una lavagna interattiva multimediale per scuola primaria». Il nuovo progetto lanciato dal sito Kendoo.it de L’Eco di Bergamo porta a Parre. Promotore del progetto è la Pro Loco di Parre: si pone come obiettivo la raccolta di 1.700 euro per la scuola primaria del paese.
«A tu per tu con i Fantoni». È il nuovo progetto già on line su kendoo.it. Promotore dell’iniziativa è la Pro Loco di Rovetta, di cui è presidente della Donatella Scandella. Anche la Fondazione Credito Bergamasco sostiene Kendoo.it.
Da venerdì 8 a domenica 10 agosto al Curò prende il via «Cinema in montagna». Una novità assoluta nel settore, sottolinea il direttore del mensile, Pino Capellini: «Siamo dei pionieri, così come lo furono vent’anni fa i Trentini con i Suoni delle Dolomiti».
Un patrimonio di fede e cultura ben noto alla gente della Val Seriana, che merita di essere promosso a un livello più ampio e sinergico. Pro loco e Comune di Ardesio, in collaborazione con il sito Kendoo.it de L’Eco di Bergamo, lanciano il progetto per la valorizzazione del turismo religioso.
Una tenda per l’accoglienza, l’incontro, la preghiera, la condivisione del cibo, del tempo libero, dello studio: questo è l’obiettivo di «Un cuore sempre più grande», il nuovo progetto del Patronato San Vincenzo di Bergamo, che da oggi è possibile sostenere on line con Kendoo.it
BERGAMO «RICORDO» DI SONIA CISCATO All’Accademia Carrara di Belle Arti, piazza G. Carrara 82/d, mostra di Sonia Ciscato «Ricordo», a cura di Claudio, Luca e Simone Sugliani; in programma fino al 24 luglio. Orari: da lunedì a venerdì 9-17; sabato …
A Nives Meroi (di Bonate Sotto) - che dello scrittore Erri De Luca è grande amica e che domenica ai Piani dei Resinelli è arrivata dopo aver partecipato alla tappa conclusiva del Tour delle Grigne - è successo di scoprire che due non è solo il contrario di uno.
L’idea è semplice, la motivazione forte e l’entusiasmo adeguato. L’associazione Leffegiovani ha lanciato in questi giorni, attraverso il sito Kendoo de L’Eco di Bergamo, il progetto no profit per estendere a tutta la Val Gandino l’idea del «bookcrossing».
BERGAMO «RICORDO» DI SONIA CISCATO All’Accademia Carrara di Belle Arti, piazza G. Carrara 82/d, mostra di Sonia Ciscato «Ricordo», a cura di Claudio, Luca e Simone Sugliani; in programma fino al 24 luglio. Orari: da lunedì a venerdì 9-17; sabato …
Mercoledì 9 luglio, alle ore 17, nel cortile della Biblioteca Ciro Caversazzi in via Torquato Tasso 4 a Bergamo (in caso di pioggia lo spettacolo si trasferisce all’Auditorium di Piazza Libertà a Bergamo) l’Associazione ARTS organizza l’iniziativa «I Teatri dei Bambini Estate».