Turisti, stagione d’oro: per il ponte dei Santi camere piene all’80%
GRANDE BERGAMO. Previsto autunno di presenze record. La città è quarta per gradimento tra le mete lombarde.
GRANDE BERGAMO. Previsto autunno di presenze record. La città è quarta per gradimento tra le mete lombarde.
PROSPETTIVE ECONOMICHE. Ottobre è il terzo mese consecutivo di calo della fiducia per le imprese che ha toccato i minimi dell’aprile 2021, mentre per i consumatori è il quarto mese di calo consecutivo, il peggiore da giugno, con un tonfo dell’indice di quasi quattro punti (dal 105,4 di settembre a 101,6 di ottobre).
I DATI. La raccolta rifiuti funziona come «termometro»: i «solidi urbani» a giugno e luglio più alti dell’anno scorso, 120 tonnellate in più.
TURISMO. A confermarlo i dati di InsideAirbnb.com: tra aprile e giugno nella nostra provincia sono spuntati 315 bed and breakfast, 110 solo in città.
IL SEGMENTO. Storicamente forte, poi la crisi con il Covid. Ora la ripartenza con il recupero del 5% rispetto al 2022. Fusini (Ascom): «Attori della filiera, collaborate tra voi».
IL DISEGNO DI LEGGE. La misura del ministro del Turismo fissa il «minimum stay», ma non soddisfa. Gori: «Decidano i Comuni». Capozzi: «Tetto ai posti letto».
VALLE SERIANA. La presenza delle squadre fa lievitare le presenze nella zona di Castione, Rovetta e Clusone.
IL FENOMENO. In un solo anno 123 in più, l’impennata dopo la pandemia. Il sindaco: «Momento felice per il turismo, ma il centro storico va tutelato».