Volete lavorare con Esselunga? Il 16-17 marzo selezioni a Bergamo
Una iniziativa «finalizzata alla ricerca e selezione di personale per i nostri Superstore e Supermarket». In autunno apertura alla Celadina.
Una iniziativa «finalizzata alla ricerca e selezione di personale per i nostri Superstore e Supermarket». In autunno apertura alla Celadina.
Da Milano 1957 al nuovo punto vendita, il sesto nella nostra provincia.
Quest’anno Esselunga per festeggiare il Natale ha regalato agli affezionati clienti 25 milioni di euro. Una cifra incredibile? Ebbene sì: si tratta di 24 mila iPhone 7, 96.000 bottiglie di prosecco Magnum di Valdobbiadene Docg e 96.000 buoni spesa da 30 euro.
Chris Columbus ha diretto il promo natalizio: nella sua carriera anche «Mamma ho perso l’aereo»
Il prodotto è della milanese «Nuova Pasticceria» e riporta un’indicazione sbagliata di un mese.
Sarà pronto nell’autunno 2017 il nuovo punto vendita della catena dello scomparso Bernardo Caprotti.
Arriva«post mortem» per Bernardo Caprotti, il patron di Esselunga morto il 30 settembre, la sentenza depositata il 31 ottobre dalla Cassazione .
Alla storica segretaria di Bernardo Caprotti, Germana Chiodi, vanno 75 milioni di euro, ossia la metà dei risparmi del fondatore di Esselunga.
La catena di supermercati Esselunga continua ad espandersi. Dopo Bergamo, Curno, Stezzano e Nembro, nei prossimi mesi ne arriverà un altro proprio a Bergamo. Nel frattempo continuano i Job Days, le giornate organizzate per le candidature e colloqui di chi è in cerca di un lavoro.
Nuovi dettagli sulle ultime volontà di Bernardo Caprotti, patron di Esselunga scomparso il 30 settembre.
Congelata ogni operazione. Aperto il testamento. La presidenza della holding a Marchetti.
Verrà aperto mercoledì 5 ottobre il testamento di Bernardo Caprotti. Il documento con le ultime volontà del fondatore di Esselunga sono nelle mani del notaio Carlo Marchetti che nel pomeriggio - da quanto si apprende - ne darà comunicazione agli eredi.
Questa mattina le saracinesche dei 152 supermercati Esselunga rimarranno abbassate e sarà il giorno dell’addio, con funerali strettamente privati, a Bernardo Caprotti.
Le saracinesche dei 152 supermercati Esselunga rimarranno abbassate lunedì mattina 3 ottobre e sarà il giorno dell’addio, con funerali strettamente privati, a Bernardo Caprotti. Poi si aprirà la partita della successione dell’impero, con un fatturato da 7,3 miliardi e 21.930 dipendenti, 2.600 dei quali assunti negli ultimi cinque anni, quelli della crisi.
I punti vendita bergamaschi della catena Esselunga saranno chiusi nella mattinata di lunedì prossimo 3 ottobre in segno di lutto e omaggio nei confronti del fondatore Bernardo Caprotti, scomparso venerdì all’età di 90 anni.
È morto Bernardo Caprotti, il patron di Esselunga, uno degli imprenditori italiani più noti. Il prossimo 7 ottobre avrebbe compiuto 91 anni.
Novità in vista per l’orario di lavoro dei dipendenti Esselunga anche in alcuni punti vendita della provincia di Bergamo: l’azienda ha, infatti, annunciato di voler proseguire almeno fino al mese di marzo la sperimentazione avviata che prevede la chiusura di alcuni negozi alle 22.
Esselunga si affida a Citigroup per guardare le proposte d’acquisto arrivate da Cvc e Blackstone.
C’è la certezza: Esselunga aprirà nel vecchio piazzale del luna park alla Celadina. Le voci sull’arrivo del colosso della grande distribuzione alla Celadina circolano ormai da un anno buono, ma mai hanno trovato conferma né da parte degli imprenditori che hanno acquistato l’area (i soci Francesco Manzi e Pierangelo Lumina con la Agatonisi srl) né da parte dell’Esselunga.
Un fenomeno di marketing e di costume quello dei «pipottini» distribuiti da Esselunga. Un successo incredibile.