Venerdì sciopero dei controllori di volo Scalo di Orio, ecco cosa succederà
Sciopero di quattro ore dei controllori di volo, venerdì 11 gennaio dalle 13 alle 17, a Orio. Nella fascia oraria interessata potrebbero quindi verificarsi disagi.
Sciopero di quattro ore dei controllori di volo, venerdì 11 gennaio dalle 13 alle 17, a Orio. Nella fascia oraria interessata potrebbero quindi verificarsi disagi.
Nuove sollecitazioni dei sindaci all’ente. Problemi anche per la richiesta di applicare nuovi profili di decollo.
Nei primi nove mesi del 2018 l’Italia si conferma, tra i principali Paesi europei, quello che ha registrato il tasso di crescita più alto del traffico di rotta.
Giorgio Gori spicca il volo su Orio. «Chiediamo il ripristino immediato delle misure antirumore sospese da aprile» dice. A Palazzo Frizzoni tiene banco la questione aeroporto e rumori. Questione da sempre calda, l’obiettivo è scendere sotto i 60 decibel.
Un falso allarme bomba è scattato nella tarda serata di giovedì 4 settembre a bordo del volo Ryanair partito da Lamezia e diretto a Bergamo. Dopo il decollo una telefonata anonima ha segnalato la presenza di un ordigno sull’aereo in volo.
L’Itc «Vittorio Emanuele II» è stato premiato dall’Osservatorio Cloud & Ict as a Service della School of Management del Politecnico di Milano, per aver scelto strumenti cloud per potenziare i sistemi informativi a supporto della didattica digitale e dei processi amministrativi.
Il sindaco di Azzano San Paolo, Simona Pergreffi, ha inviato una lettera all’Enac, all’Enav e alla Sacbo chiedendo «con forza» di rivedere la decisione in base alla quale gli aerei in partenza da Orio voleranno più bassi rispetto al solito.
Si apre all’insegna di nuovi scioperi, soprattutto nel settore dei trasporti, il nuovo anno. A gennaio sono in calendario diversi stop che riguardano in particolare voli, bus, metro e tram ma ad incrociare le braccia saranno anche i lavoratori Telecom e gli avvocati.