Spaccio di droga: 20 fermi con aggravante mafiosa, arresti anche nella Bergamasca
Droga: 20 arrestati, anche per aggravante mafiosa - Operazione della Mobile di Milano coordinata da pm Brescia
Droga: 20 arrestati, anche per aggravante mafiosa - Operazione della Mobile di Milano coordinata da pm Brescia
La procura francese ha avviato un’indagine che ha portato a scoprire un’organizzazione dell’est Europa attiva anche in Italia a Modena. Nella mattinata di mercoledì 19 gennaio perquisizioni anche a Bergamo, Rimini, Ferrara, Brescia e Rovigo.
Nella mega inchiesta sulla Mala del Brenta l’ex rapinatore Rivellini. La Dda: diede tre bombe a ex luogotenenti del boss desiderosi di vendetta.
Le indagini della squadra Eurojust composta dai carabinieri di Bergamo e dalla polizia rumena. Il mandato d’arresto europeo su richiesta della Direzione distrettuale antimafia di Brescia.
Nelle prime ore del mattino, la squadra mobile di Bolzano, con la collaborazione delle squadre mobili di Milano, Bergamo, Modena, Bologna, Avellino, Agrigento e Trapani, equipaggi del reparto prevenzione crimine «Lombardia» di Milano e unità cinofile antidroga.
I Carabinieri del Nucleo Investigativo di Bergamo mercoledì mattina 30 giugno hanno dato esecuzione a un’ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal Gip di Brescia su richiesta del Sostituto Procuratore Claudia Moregola della Direzione Distrettuale Antimafia, arrestando 7 persone, …
I Carabinieri del Nucleo Investigativo di Bergamo mercoledì mattina 30 giugno hanno dato esecuzione a un’ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal Gip di Brescia su richiesta del Sostituto Procuratore Claudia Moregola della Direzione Distrettuale Antimafia, arrestando 7 persone, di cui tre in Italia e quattro in Romania.
Sono arrivate le condanne per i tre imputati dei camion incendiati a Seriate nel dicembre 2015. Il Tribunale di Bergamo ha stabilito 12 anni a Papaleo, 9 a Lombardo e 8 a Ilaria.
L’operazione è avvenuta all’alba di lunedì 10 maggio nel napoletano. Duro colpo a una delle piazze di spaccio più grandi d’Europa. Alcuni boss guadagnavano fino a 130 mila euro al mese.
Un blitz contro vari gruppi dediti al traffico e allo spaccio di droga è stato messo a segno lunedì 12 aprile dai Carabinieri di Milano, che hanno eseguito 37 arresti in sei regioni e in diverse province tra cui la Bergamasca.
Nel corso dell’operazione è stato anche eseguito il sequestro preventivo di due unità immobiliari a Milano, di una società, di 3 scooter, di 2 motocicli e di 9 autovetture.
L’operazione tra Milano e Lecco. Sottoposto a sequestro anche un pericoloso carico di rifiuti radioattivi, composto da 16 tonnellate di rame trinciato, proveniente dalla provincia di Bergamo, e bloccato dalla Polizia stradale di Brescia nel maggio 2018.
Antonio Chiappani si insedia a Bergamo, l’intervista. «Stanziamenti da monitorare perché vadano a chi ne ha bisogno. Virus, inchiesta senza retropensieri politici».
Minacce a due coniugi bergamaschi titolari di un’azienda per avere un pagamento di 100 mila euro come indennizzo per il licenziamento di una dipendente.
Nella giornata di mercoledì 13 maggio il plenum del Csm dovrebbe ratificare l’incarico all’attuale procuratore di Lecco dopo la proposta all’unanimità della V Commissione.
La relazione semestrale dell’Antimafia fa il punto su indagini ed episodi sospetti nel 1° semestre. Nel report anche il rogo di Rogno: «Episodio rilevante».
Politici, avvocati, commercialisti, funzionari infedeli dello Stato e massoni figurano tra i 334 arrestati della maxi operazione «Rinascita-Scott» condotta dai carabinieri del Ros e del Comando provinciale di Vibo Valentia con il coordinamento della Dda di Catanzaro.
Truffe ai danni degli anziani: nel mirino il clan camorristico «Contini». In azione anche i Carabinieri di Bergamo per truffe su anziani in provincia.
Un pachistano che lavorava come corriere a Stezzano è stato portato in carcere dagli agenti di Bergamo. Faceva parte di rete passeur internazionale.
«Si tratta di un gruppo che gestiva tra Romania e Italia giovani romene attratte nella Bergamasca con promesse di una vita agiata: in realtà erano costretta a prostituirsi in strada».