«Insegnare è un dono e tu ce l’avevi» A Bergamo l’addio a Claudio Ongaro
I funerali del politico e insegnante bergamasco nella mattinata di martedì 21 gennaio nella chiesa di Sant’Alessandro in Colonna.
I funerali del politico e insegnante bergamasco nella mattinata di martedì 21 gennaio nella chiesa di Sant’Alessandro in Colonna.
Storico esponente della sinistra di Bergamo, insegnante molto amato al Natta. Bergamo e la politica bergamasca piangono Claudio Ongaro.
Passate le feste natalizie, per i club inizierà una nuova sessione di mercato che i m…
Quanto rischia il governo? Tanto, se il Pd e Giuseppe Conte si preoccupano di invocare una «verifica» già in gennaio con una «agenda del presidente del Consiglio» cui «dire sì o no, altrimenti si va a votare». Parola di Goffredo Bettini, il suggeritore nel Pd di Nicola Zingaretti e primo vero teorizzatore della necessità di un incontro tra sinistra e grillini. Se Bettini, che ha fatto di tutto pe…
Le sardine diffondono il loro «manifesto» politico e arrivano dall’Emilia a Sorrento, in Campania; prossima tappa Roma. La creatura politica anti-Salvini, nata da quattro amici al bar intenzionati a impedire la conquista leghista dell’Emilia Romagna, sta camminando, anzi sta correndo. Dopo i dodicimila di Bologna e i settemila di Modena, ieri a Sorrento c’è stato un flash mob anti-Carroccio: «Non…
San Giovanni Bianco. Il ds del S. Pellegrino Calcio su un giocatore infortunato. «La valle non può rinunciare a un servizio h24». L’Asst: non c’era urgenza.
I partiti della maggioranza stanno lavorando alla manovra economica 2020 cercando di dimostrare che il governo è in grado di condurla in porto senza troppi scombussolamenti. A questo sono serviti i ripetuti vertici degli ultimi due giorni successivi alla sconfitta in Umbria della coalizione giallo-rossa, rinfrancata ieri dalla fiducia ottenuta alla Camera sul dl per le imprese. Pd, M5S hanno ragg…
Lo scorso anno la Lazio di Filippo Inzaghi ha vissuto una stagione altalenante che l’…
Tutte le votazioni a scrutinio segreto sulle autorizzazioni a procedere danno luogo a strappi e polemiche, soprattutto quando l’aula ribalta il parere dell’apposita Giunta: è successo ieri quando la maggioranza della Camera ha negato gli arresti domiciliari per un deputato di Forza Italia accusato di finanziamento illecito e corruzione e per il quale la Giunta, appunto, aveva dato parere favorevo…
A Giuseppe Conte non manca sicuramente l’abilità dialettica ma certo oggi dovrà fare un ricorso straordinario alle sue doti pronunciando il discorso programmatico del nuovo governo di fronte alla Camera cui chiederà la fiducia. Sì, perché Conte è nello stesso tempo l’uomo che rappresenta il recente passato da cancellare e il futuro da inventare: è sempre lui al timone, sia del governo color giall…
Ogni trattativa di governo – come tutte le trattative, in fondo – prevede alti e bassi, ricatti e cedimenti, do ut des, incomprensioni, patti segreti, raggiri e bluff. La variabile sta solo nella maggiore o minore serietà degli interlocutori, nella loro credibilità, in fondo nella moralità di chi si siede intorno a un tavolo. La trattativa in corso per la nascita del Conte-bis non sfugge a questa…
Viaggiare su DS 3 Crossback regala un confort di livello superiore, che si esprime non soltanto attraverso la comodità dei sedili, ma anche grazie all’insonorizzazione dell’abitacolo e dal sistema di sospensioni.
Esiste o non esiste il «doppio forno» dei grillini? Si fanno o non si fanno, a casa Di Maio, delle trattative in parallelo coi democratici e con i leghisti? Qualunque sia la risposta, Giuseppe Conte ha fatto la sua scelta e ha detto un «no» netto, senza appelli, alla Lega di Matteo Salvini. Dunque il presidente del Consiglio dimissionario si è messo a disposizione di una sola ipotesi di governo, …
Sergio Mattarella concede del tempo a democratici e grillini perché verifichino se possono alla fine mettersi d’accordo e formare un nuovo governo. Dà poco tempo, in realtà: dopo il prossimo giro di consultazioni che comincia martedì il Capo dello Stato, se non gli arrivano decisioni chiare per un governo che abbia una maggioranza in Parlamento e si proponga di durare per la legislatura, è pronto…
Può anche darsi che la determinazione dimostrata dalla capitana della Sea-Watch, Carola Rackete, nel voler far approdare a tutti i costi il suo carico di 42 immigrati finisca per risvegliare il sentimento di umanità degli italiani, sinora tacitato dalla retorica securitaria del leader leghista. Può darsi insomma che sull’onda dell’emozione suscitata dalla «provocazione» della – per riprendere l’e…
Sarebbe improprio trarre un significato politico generale dalle elezioni comunali siciliane svoltesi domenica. Troppo frammentaria la situazione isolana, troppo diverse le identità di campanile, persino troppa la disinvolta trasversalità delle liste. Chi si aspettava un exploit della Lega forse dimentica che solo fino a qualche tempo fa per i siciliani i leghisti erano solo quelli che allo stadio…
La prima volta si è vinto allo scadere, l’ultima pure. In mezzo ci sono stati anche incontri più simili a scontri, a cominciare da quello del debutto in serie C1, anno di (dis)grazia 1981. Fino a quel momento Atalanta ed …
Presentato in anteprima alla stampa di Bergamo, alle istituzioni cittadine e ad una selezione di ospiti, (da venerdì 22 febbraio al pubblico), il DS Store Bergamo, il nuovo showroom di DS Automobiles, dal nuovo design, che apre le porte in via Campagnola 43 a Bergamo.
L’evento automobilistico che tradizionalmente apre la stagione è pronto a ricevere i suoi visitatori con circa 150 première e novità: dal 7 al 17 marzo si potranno ammirare dal vivo a Ginevra le ultime produzioni fra modelli di serie e concept car di oltre 180 costruttori, con molti debutti dal continente asiatico.
Matteo Rossi è il nuovo presidente della Provincia. L’esponente del Pd ha vinto sull’altro candidato, Beppe Pezzoni, sindaco di Treviglio con il 59,15% delle preferenze. Ma al tirar delle somme il centrosinistra ha ottenuto solo 7 consiglieri su 16.