Le viti super bio guadagnano terreno, ora si punta all’Igt
SCENARIO. I Piwi oggi costituiscono l’1,2% dei 634 ettari vitati in provincia, numeri simili a Francia e Germania. Coldiretti: con l’indicazione contributi per gli impianti.
SCENARIO. I Piwi oggi costituiscono l’1,2% dei 634 ettari vitati in provincia, numeri simili a Francia e Germania. Coldiretti: con l’indicazione contributi per gli impianti.
ASCOVILO. Degustazioni, incontri e menù a tema per scoprire i vini di 13 consorzi vitivinicoli lombardi. Si parte domenica 7 maggio al Circolino in Città Alta: ecco gli appuntamenti.
IL VINO DOP . Dopo 9 anni Medolago Albani lascia la presidenza del Consorzio. Tre nuovi eletti nel Cda. L’appello ai giovani: «Attendo nuove idee da voi».
La festa del patrono. Dal 26 al 28 agosto le bancarelle sul Sentierone a cura di Comap.
Il programma. «Costruire la pace» è il tema scelto quest’anno per celebrare il patrono della città. Ricco carnet di appuntamenti tra spettacoli, arte e musica.
Il programma. Come di consuetudine, intorno alla festa del Patrono si sviluppa anche quest’anno un articolato programma nel segno della cultura e della fede.
È venuto a mancare il conte Bonaventura Grumelli Pedrocca, 98 anni, nella sua residenza in Città Alta: ha ricoperto la carica di presidente del Consorzio Valcalepio per oltre trent’anni, dalla sua creazione nel 1976.
La manifestazione Bergamo torna capitale dei vini passiti. La Strada del Vino Valcalepio e dei Sapori della Bergamasca ha presentato la seconda edizione del concorso internazionale Serendipity Wines, che si svolgerà a Grumello del Monte dal 26 al 28 maggio prossimi.
La decisione L’Europarlamento fa marcia indietro. Associazioni, consorzi e politica: «Errato considerare il vino un prodotto tossico, nelle giuste dosi fa bene».
Con la fine dell’isolamento a casa e la riapertura del settore Horeca (alberghi, ristoranti, bar e catering), ricominciano a riprendere fiato anche i produttori bergamaschi di vino.
Un’occasione utile per pensare al dopo e alle difficoltà che ci aspettano. La Messa in diretta su Bergamo Tv e sul nostro sito alle 10.30 sarà celebrata nella Cantina Sociale Bergamasca di San Paolo d’Argon. Alle 21 il Rosario dal Santuario di Caravaggio.
Fino a domenica 28 settembre, nella Bassa trionfa la sagra della Patata di Martinengo, giunta alla XII edizione. Non un semplice tubero, ma un prodotto di qualità De.Co (denominazione comunale).
È una vendemmia non facile quella in svolgimento sull’arco collinare bergamasco dall’Adda all’Oglio. Le piogge abbondanti, il poco sole, la grandine in alcune zone, hanno messo a dura prova la pazienza dei viticoltori ma anche la loro esperienza, per limitare i danni .
Dopo il grande successo della Festa del Moscato di Scanzo e dei Sapori Scanzesi, conclusa domenica 7 settembre con un nuovo record di visitatori (oltre 25 mila), l’azione promozionale del Consorzio e delle aziende vitivinicole continua all’interno delle cantine.