Al via i saldi estivi, bergamaschi pronti a spendere in media 232 euro a famiglia
DUE MESI DI SCONTI. Secondo Ascom la spesa nella nostra provincia sarà di 95 euro pro capite. Confesercenti: aspettative positive per questa stagione.
DUE MESI DI SCONTI. Secondo Ascom la spesa nella nostra provincia sarà di 95 euro pro capite. Confesercenti: aspettative positive per questa stagione.
L’indagine . Confcommercio segnala turismo in crescita nelle due città lombarde e nelle rispettive province. Ma perché il trend continui bisogna puntare sull’aumento dei giorni di permanenza dei visitatori.
L’analisi. Boom di bar, ristoranti, bed&breakfast, farmacie e negozi di telefonia e moria di negozi tradizionali come alimentari, abbigliamento, ferramenta e librerie. Il panorama commerciale che caratterizza le città italiane e i centri storici è drasticamente cambiato negli ultimi dieci anni, e l’arrivo del Covid ha solo accentuato il trend.
Il report. L’analisi di Ascom Bergamo sui dati Confcommercio: calo delle attività commerciali in periferia. Leggi di più su «L’Eco di Bergamo» di martedì 28 febbraio.
La ricerca. La maggior parte degli italiani vive con la famiglia in una casa di proprietà (il 70% circa), solo 3 su 10 vanno in affitto. E i prezzi per acquistare il mattone sono calati negli ultimi anni.
Le previsioni. Il Centro Studi Confindustria traccia l’andamento del 2023 su cui comunque pesa l’inflazione.«La prudenza porta le famiglie verso i discount».
L’analisi Cisl. Tempi medi lunghi per la firma: 25 mesi. I lavoratori della vigilanza privata aspettano dal 2015. Mazzola: iniziative per scoraggiare i ccnl «pirata».
L’accordo . Città e province proposte come un’unica destinazione turistica Sito e logo dedicati. Agevolazioni alberghiere e «contaminazioni» a tavola.
Italia. Noi esseri umani tendiamo a ricordare le brutte notizie più di quelle positive, abbiamo la propensione a prestare maggiore attenzione alle informazioni negative, alle quali peraltro reagiamo più rapidamente. Gli studiosi lo chiamano «bias di negatività»: è una distorsione cognitiva che si è sedimentata nel corso del processo evolutivo visto che ci rende – in linea di massima – più prepar…