Calcinate, giovedì l’addio a Mauro Ma il funerale sarà in forma privata
Alla casa del commiato la salma del 44enne morto per un malore. I Bersaglieri: «Volontario instancabile».
Alla casa del commiato la salma del 44enne morto per un malore. I Bersaglieri: «Volontario instancabile».
L’elettricista si è sentito male sabato in casa, domenica è spirato in ospedale. Familiari sotto choc: nessun problema di salute. Podisti e bersaglieri in lutto.
Capitano d’industria, di quegli imprenditori tutti d’un pezzo, che hanno saputo vedere lontano, tanto da riuscire a creare un «impero» nel settore del tessile che continua ancora oggi.
Il direttore d’orchestra Damiana Natali sbarca al Teatro Sala Greppi per una serata musicale unica. Un viaggio speciale, alla scoperta dei segreti della musica, dalla sua valenza universale alla bellezza estetica ed etica. Per essere felici, far crescere, educare, contribuire …
Ben 43 su sei palchi, per un totale di 185 musicisti e otto ore di musica dal vivo. Dal 15 al 29 giugno Romano di Lombardia celebra la Festa europea della musica, l’evento che il 21 giugno di ogni anno …
Nelle «Memorie» di Ettore Modigliani (in uscita a giugno) in risalto il ruolo di Luigi Cavenaghi. Il restauratore di Caravaggio nel 1913 fu chiamato agli Uffizi per confermare la bontà del ritrovamento.
Quando ti salvi all’ultima giornata c’è poco da festeggiare. Forse giusto al novantesimo dell’ultima domenica, quando finisce l’incubo e finalmente si può tirare un sospiro di sollievo dopo aver visto da vicino la retrocessione. È quello che succede all…
Il maggiordomo di Papa Roncalli, Guido Gusso, racconta in una video clip i retroscena della notizia di celebrare un Concilio che Papa Giovanni XXIII diede per la prima volta ai cardinali a San Paolo fuori le Mura. Sulla ricorrenza anche le testimonianze di mons. Giuseppe Bettazzi e Raniero La Valle. Guarda il video on line su Vatican News, realizzato insieme alla bergamasca Officina della Comunic…
Una graditissima visita quella ricevuta nel pomeriggio di sabato 23 dicembre dalla nostra redazione.
Con il fantasioso carro «I Puffi ne: il destino diVino di Gargamella» il gruppo «Chè che mola mia», si è aggiudicato il primo premio alla «Festa dell’uva e dei fiori». Dietro di loro «Vinonea» dei «Figli dei fiori» e «Assalto …
CELEBRAZIONI S. GIOVANNI BIANCO, LE RELIQUIE DI SAN GIOVANNI PAOLO II Le comunità di S. Giovanni Bianco e Fuipiano al Brembo accolgono le reliquie di san Giovanni Paolo II: ore 8,30 recita delle Lodi mattutine, ore 9 messa di accoglienza …
ANNIVERSARI FILAGO, L’AVIS CELEBRA IL 45° Ore 19,45 ritrovo sul sagrato della chiesa parrocchiale con la fanfara dei bersaglieri «Generale Arturo Scattini» di Bergamo; ore 20 corteo al palazzo comunale e alzabandiera ai giardini. Il corteo proseguirà per il polifunzionale …
Si sono svegliati con le note della fanfara, domenica 18 maggio, i cittadini di Mariano di Dalmine. È andato in scena infatti, per le strade del paese, il raduno provinciale dei bersaglieri per l’anno 2014. Labari, bandiere e tantissime piume nere.
LE MOSTRE A BERGAMO 25 OPERE PER IL 25 APRILE Spazio artistico del Mutuo soccorso, via Zambonate 33, mostra collettiva di 12 artisti bergamaschi: Calisto Gritti, Mario Sacchi, Enzo Catini, Elio Bianco, Alfa Pietta, maribea Bonzani, Valentina Persico, Virgilio Fidanza, …