Via Autostrada, multe valide «Sono 200 sanzioni in tre anni»
L’assessore Zenoni risponde al centrodestra: «Il limite dei 50 orari è in vigore da molto prima del 2009. Non c’è rischio di impugnazione»
L’assessore Zenoni risponde al centrodestra: «Il limite dei 50 orari è in vigore da molto prima del 2009. Non c’è rischio di impugnazione»
Un pendolare ci segnala l’ennesima storia sui pedaggi rincarati nelle autostrade dopo l’apertura della Tangenziale nuova di Milano.
Il sindaco di Bergamo Giorgio Gori e il presidente della Provincia di Bergamo Matteo Rossi hanno scritto una lettera inviata giovedì 26 novembre e indirizzata ad Autostrade per l’Italia e al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti lamentando la situazione in cui si trova lo svincolo autostradale in uscita al casello di Bergamo.
Autostrade riorganizza i servizi e i pacchetti opzionali Telepass. A partire dal 2016, mentre il contratto Telepass standard non subirà alcuna variazione, verranno unificati i contratti Premium e Premium Extra.
Chiuso dalle 22 di mercoledì alle 5 di giovedì 10 settembre in entrata e uscita. Nella notte tra giovedì e venerdì solo in entrata.
Grazie alla nuova autostrada Brebemi, sono saliti a 15 i ristoranti bergamaschi segnalati nella nuova edizione (la 9ª) della guida «Fuoricasello», utile per chi viaggia in autostrada e non vuole fermarsi negli autogrill ma cerca nei pressi di un casello un ristorante adatto per le sue esigenze.
Brebemi ha portato davanti ai giudici del Tribunale di Brescia la società Autostrade per l’Italia. Colpa del famoso cartello comparativo posizionato in prossimità del casello di Brescia Ovest dell’A4. Segnaletica che i legali di Brebemi definiscono «errata e fuorviante».
Si inasprisce la «guerra» fra le autostrade A4 Milano-Venezia e la A35 Brescia-Bergamo-Milano che potrebbe arrivare a coinvolgere anche l’Antitrust. Sul fonte delle tariffe la società Autostrade per l’Italia ha sferrato il suo attacco contro la Brebemi spa.