Un defibrillatore in dono alla palestra della Ghisleni
L’iniziativa dell’associazione Ageba in occasione della festa di fine anno. Previsto anche un corso di formazione.
L’iniziativa dell’associazione Ageba in occasione della festa di fine anno. Previsto anche un corso di formazione.
La prima campanella è suonata ieri nelle scuole. Ma domani già potrebbe rimanere muta. Per mercoledì 17 settembre è stato infatti proclamato il primo sciopero ufficiale della scuola: ad incrociare le braccia per tutta la giornata saranno i lavoratori del personale docente e Ata di Unicobas scuola.
«Bambini e ragazzi, voi che siete la generazione smart, vivete la scuola come la vostra grande opportunità di futuro». E’ questo il saluto ad alunni e studenti da parte del dirigente dell’Ufficio Scolastico Territoriale di Bergamo Patrizia Graziani.
Dal 25 agosto scatta l’ora delle nomine nelle scuole bergamasche per garantire il regolare avvio dell’anno scolastico. Si sta lavorando a pieno regime per centrare l’obiettivo prioritario di avere tutti gli insegnanti al loro posto all’inizio delle lezioni.
«Meglio qualcosa che niente». In sostanza è questo il pensiero dello Snals di Bergamo, espresso dal suo segretario provinciale Loris Renato Colombo, dopo la notizia di un adeguamento dell’organico sia del personale Ata che del personale docente per la provincia di Bergamo
«Qual è esattamente la situazione della scuola dei nostri figli?». È una delle delle domande che arriva da i genitori degli alunni della scuola Santa Lucia di via Grataroli a Bergamo che sabato, 29 marzo hanno organizzato una manifestazione in via Cadorna.
Il futuro di 74 lavoratori bergamaschi della scuola diventerà più tranquillo. Per queste persone, infatti, appartenenti al personale Ata, il contratto si trasformerà da tempo determinato a indeterminato, e lo sarà con decorrenza dello scorso settembre.
Le assicurazioni date dal Miur sul fatto che non ci sarebbero stati interventi sugli stipendi del personale Ata del mese di febbraio in relazione alle posizioni economiche sono state smentite da una nota comparsa su NoiPA.
Le pressanti richieste del Mef, sulle posizioni economiche conseguite dal personale Ata a decorrere dal 01/09/2011, hanno costretto il Miur ad emanare una nota nella quale viene ribadito la richiesta di non procedere, per il momento, ad alcun recupero di somme.
«Da una prima lettura del testo del decreto legge approvato dal consiglio dei ministri in data 17 gennaio, sul recupero degli scatti di anzianità del personale della scuola, traspaiono alcune certezze e molti dubbi». A dirlo è Loris Renato Colombo dello Snals Confsal.
Per i supplenti l’attesa è finita. Lo Snals annuncia che il 16 è prevista una emissione speciale per gli stipendi arretrati del 2013. «Le sollecitazioni continue e insistenti della segreteria nazionale Snals Confasal rivolte ai ministeri competenti - si legge in un comunicato - hanno portato finalmente i risultati prefissati».
Una risposta rapida e decisa ad una problematica di somma urgenza: così si potrebbe sintetizzare la decisione dell’amministrazione comunale di chiudere la scuola primaria statale di Lovere da lunedì 16 dicembre fino all’Epifania.