Rientro con il carovita, ecco gli aumenti d’autunno
Il costo della vita. Non ci sono solo le bollette: anche nella nostra provincia la ripartenza è caratterizzata da rincari per alcune categorie superiori al 10%.
Il costo della vita. Non ci sono solo le bollette: anche nella nostra provincia la ripartenza è caratterizzata da rincari per alcune categorie superiori al 10%.
La ricerca. Secondo Altroconsumo, che ha confrontato 1.100 punti vendita in 67 città, nel capoluogo è possibile «snellire» lo scontrino di 986 euro.
Quattro treni pendolari su dieci arrivano con un ritardo sopra i cinque minuti nelle stazioni di Roma, Milano e Napoli, uno su 10 con oltre 20 minuti di ritardo. Lo rivela una ricerca di Altroconsumo. Dalla rilevazione emerge che in …
Dal cervello in fuga al tecnico informatico: i profili dei truffatori a caccia della caparra.
Se le compagnie annullano è più semplice ottenere il reso oppure un credito per un nuovo biglietto. Incertezza per chi non può partire a causa delle limitazioni agli spostamenti disposte per l’emergenza Covid-19.
Sono 835 euro. Facendo la spesa con un po’ di attenzione, è il risparmio che si può ottenere in un anno in città a Bergamo. Il dato «ponderato» è contenuto nel nuovo report annuale di Altroconsumo dedicato ai prezzi dei supermercati: ma quanto si spende, facendo una media? 5.938 euro: Bergamo è la 22ª in Italia tra le città più convenienti.
Le violazioni sulla privacy stanno diventando un problema serio per le grandi piattaforme digitali. La buona notizia è che le istituzioni lo hanno preso molto sul serio, spingendo di riflesso i giganti del digitale a prendere provvedimenti. Il primo passo è l’ammissione ufficiale che la questione esiste. La Apple aveva ammesso di non essere stata all’altezza dei suoi standard per la privacy e si …
L’Antitrust ha chiuso l’istruttoria avviata nei confronti di Sky Italia, accertando due violazioni del Codice del Consumo e irrogando alla società sanzioni per complessivi 7 milioni di euro.
Il motore di ricerca insieme a Telefono Azzurro e Altroconsumo promuovono un percorso per insegnati per aumentare l’uso consapevole del web nei ragazzi.
Il bagaglio su Ryanair si continua a pagare, almeno per ora. Lo ha deciso il Tar del Lazio che ha accolto la richiesta di sospensiva presentata dalla compagnia irlandese che all’aeroporto di Orio al Serio ha la sua base italiana.
La nostra città è 24esima nella classifica tra le città d’Italia in cui si può risparmiare di più. Ma cambiando supermercato nella nostra provincia in 365 giorni si possono risparmiare fino a 2.231 euro. Lo dice la ricerca di Altroconsumo.
Dopo le anticipazioni della scorsa settimana, Altroconsumo ha reso noto nel dettaglio il suo studio sui supermercati.
La ricerca di Altroconsumo: la spesa media di una famiglia italiana è pari a 6.320 euro all’anno e scegliendo con attenzione il punto vendita in cui fare la spesa nella propria città si può arrivare a risparmiare fino a più di 1.500 euro all’anno.
«Il collegio del Tribunale di Milano ha rigettato la class action di Altroconsumo e altre organizzazioni di consumatori contro Trenord per i disagi e i danni subiti nel dicembre 2012». Lo comunica Altroconsumo sul suo sito internet.
Altroconsumo lancia una petizione per inserire nella legge di stabilità l’emendamento a favore di un lettore unico per i buoni pasto elettronici.
La class action contro Trenord ha raccolto oltre 5000 adesioni, tanti sono gli utenti ferroviari che hanno formalizzato l’ingresso nell’iter che porterà al risarcimento. La richiesta di Altroconsumo è che «a tutti i pendolari coinvolti e aderenti sia riconosciuto un risarcimento».
Hanno improvvisato anche un flash mob sulla piazza della stazione di Bergamo sulle note di una canzone che per titolo potrebbe avere «che tribulare essere pendolare». Gli attivisti di Altroconsumo sono arrivati in città per raccogliere firme per la class action contro Trenord.
Una siringa a bordo: la brutta sorpresa trovata da un pendolare in viaggio per Milano nella mattinata di lunedì 15 settembre. Dalle 16 alle 20 alla stazione di Bergamo la raccolta firme per la class action contro Trenord promossa da Altroconsumo.
Una siringa a bordo: la brutta sorpresa trovata da un pendolare in viaggio per Milano nella mattinata di lunedì 15 settembre. Dalle 16 alle 20 alla stazione di Bergamo la raccolta firme per la class action contro Trenord promossa da Altroconsumo.