A maggio l’affascinante Mille Miglia Quest’anno niente passaggio a Bergamo
Sono 430 equipaggi da cinque continenti. il via da Brescia il 15 maggio, nessuna passaggio nella bergamasca.
Sono 430 equipaggi da cinque continenti. il via da Brescia il 15 maggio, nessuna passaggio nella bergamasca.
I responsabili del Salone Internazionale dell’Auto di Ginevra hanno presentato questa mattina a Milano le ultime novità dell‘89.a edizione della manifestazione, che s‘inaugurerà il prossimo 7 marzo e chiuderà i battenti il 17 marzo dello stesso mese. Durante le giornate Stampa verranno presentate oltre 100 anteprime mondiali ed europee di una kermesse molto seguita anche in Bergamasca.
Inseguimento da Pognano a Verdellino ieri pomeriggio tra un’Alfa Romeo e una pattuglia della Polizia locale di Spirano.
Per continuare a giocare un ruolo da protagonista nel suo segmento, Alfa Romeo Giulietta presenta il nuovo allestimento Sport che vanta una caratterizzazione estetica più marcata e una dotazione di serie completa, il tutto offerto con un significativo vantaggio per il cliente.
Altra novità nella gamma di Alfa Romeo Giulia. Debutta l’innovativa versione «AE» (Advanced Efficiency) disponibile sull’allestimento Business ed equipaggiata con il motore 2.2 Diesel da 180 CV con cambio automatico a 8 rapporti.
Sono aperte le ordinazioni dell’Alfa Romeo Giulia Quadrifoglio dotata del nuovo cambio automatico a 8 rapporti abbinato al motore 2.9 BiTurbo benzina da 510 Cv (totalmente in alluminio) che assicura prestazioni da primato: velocità massima di 307 km/h e accelerazione da 0 a 100 km/h in appena 3,9 secondi.
Via agli ordini dell’Alfa Romeo Giulia equipaggiata con il nuovo motore 2.0 Turbo benzina da 200 CV con cambio automatico a 8 marce e trazione posteriore. Disponibile sugli allestimenti Giulia e Super, ha un listino che parte da 40.500 euro.
La nuova Giulia è già ordinabile presso gli showroom italiani con prezzi a partire da 35.500 euro. La gamma si declina in cinque allestimenti: Giulia, Super, Quadrifoglio e due allestimenti Business e Business Sport dedicati al mondo delle aziende.
Nei giorni scorsi, a Roma, all’interno del parco del comando generale dell’Arma, alla presenza del ministro dell’Interno Angelino Alfano, del presidente del gruppo Fca John Elkann, dell’ad Sergio Marchionne e dei vertici dello Stato maggiore dei carabinieri, sono stati presentati i due modelli di Alfa Romeo Nuova Giulia Quadrifoglio con livrea istituzionale.
Da martedì 3 maggio, in tutte le concessionarie Alfa Romeo in Italia, è possibile ordinare la nuova, attesissima, Alfa Romeo Giulia. La gamma si declina in cinque allestimenti: Giulia, Super, Quadrifoglio, Business e Business Sport. Questi ultimi sono stati appositamente studiati per il mondo delle aziende.
Per continuare a giocare un ruolo da protagonista nel suo segmento, l’Alfa Romeo Giulietta si rinnova presentando una caratterizzazione sportiva più marcata, grazie all’adozione di nuovi elementi, oltre a uno spiccato family feeling con Giulia, il nuovo paradigma del marchio.
Arriva la nuova Giulietta Sprint Speciale, l’allestimento più sportivo di sempre della gamma. Il listino prezzi parte dai 27.500 euro per la motorizzazione 1.4 Turbo Benzina 150 CV e raggiunge i 32.950 euro per la motorizzazione turbodiesel 2.0 JTDM da 175 Cv con cambio automatico Alfa TCT.
È ritornata Giulia, uno dei miti di Alfa Romeo. L’anteprima mondiale, nella versione top contraddistinta dal leggendario Quadrifoglio, è andata in scena mercoledì sera nel rinnovato Museo di Arese.
Nuova proposta nella gamma di Alfa Romeo Giulietta e siamo al top. È già possibile ordinare nelle concessionarie italiane la nuove versione Collezione che si configura proprio come la versione di punta.
Svelata in questi giorni al Salone di Detroit per il mercato Usa, e in arrivo in Europa a partire dall’estate 2015, l’Alfa Romeo 4C Spider, parte della leggendaria tradizione del marchio e dell’esperienza dell’automobilismo «open-air».
Chi guida spesso non conosce bene la propria auto. La nuovo frontiera digitale ci viene in aiuto, però. Un esempio? Alfa Romeo e Mopar presentano l’applicazione mobile con Realtà Aumentata (”AR+”) dedicata al libretto di uso e manutenzione della Alfa Romeo 4C.
«Qualche anno fa abbiamo avuto la fortuna di vivere lo strano mondo degli appassionati di auto storiche e di partecipare alla pazzia di farle gareggiare in circuito. Non in circuiti anonimi, ma su piste che hanno scritto la storia delle corse automobilistiche».
Presentate in anteprima mondiale al Salone di Ginevra 2014, parte in Italia la commercializzazione delle nuove Alfa Romeo Giulietta «Quadrifoglio Verde» 1.750 Turbo benzina da 240 CV TCT e Alfa Romeo MiTo «Quadrifoglio Verde» 1.4 Multiair Turbobenzina da 170 CV TCT.
Non ce l’ha fatta Roberto Zanni, 48 anni, imprenditore di Levate: domenica 13 aprile, in sella alla sua Bmw Gs800R, era caduto violentemente a terra dopo essersi scontrato con un’Alfa Romeo Giulietta a Preseglie, in provincia di Brescia.
Milano AutoClassica, il Salone di auto d’epoca, giunge alla terza edizione e dal 25 al 27 aprile prossimi «andrà in scena» a Fiera Milano Rho con una formula arricchita negli eventi e negli appuntamenti oltre che con uno spazio espositivo ancora più ricco.