La chiamata, poi la donazione di midollo: «Iscrivetevi, è un gesto che arricchisce»
LA STORIA. Dario Belingheri, 40enne di Colere, ha donato nel 2011. «L’ho fatto perché è giusto, e il bene diventa contagioso».
LA STORIA. Dario Belingheri, 40enne di Colere, ha donato nel 2011. «L’ho fatto perché è giusto, e il bene diventa contagioso».
LA STORIA. La testimonianza di Daniela Pellegrini di Castel Rozzone, volontaria Admo e donatrice. Si è iscritta al Registro quando aveva 25 anni: «Credo nella completa gratuità di questa scelta».
Angela Zucca. «La telefonata, il ricovero, l’impegno per Admo. E poi l’incontro speciale con la mia “ricevente”»
Rossana Signorelli ha 54 anni, vive a Morengo, presiede l’Avis locale, volontaria della Croce Rossa e ora dell’Admo. «Io e mia sorella Marzia forse adesso ci somigliamo di più. Un dono poterla aiutare».
Anno straordinario per la 28enne bergamasca che semina speranza e fiducia in un periodo difficile.
Un successo per la vita: 500 studenti maggiorenni formati, in una sola mattina, all’utilizzo del defibrillatore semiautomatico.
Donare per aiutare Alessandro, donare per aiutare tutti. Questo lo slogan che traspare parlando con i volontari dell’associazione Admo presenti ad Orio Center per sensibilizzare sempre più persone alla donazione di midollo osseo.
I ciclisti dell’Amici del trapianto di fegato di Bergamo e dell’Aido protagonisti in occasione della tappa bergamasca