Riparte Coorious. E quest’anno si fa in 4
Al via le iscrizioni al corso de L’Eco di Bergamo ed Edoomark sulla comunicazione. Il 24 febbraio la prima Week sul Giornalismo, poi le seguenti su Content editor, Videoreporter e Account
Al via le iscrizioni al corso de L’Eco di Bergamo ed Edoomark sulla comunicazione. Il 24 febbraio la prima Week sul Giornalismo, poi le seguenti su Content editor, Videoreporter e Account
Il presidente del Parlamento europeo ospite di Molte fedi delle Acli provinciali di Bergamo nel settembre 2021.
Alle 11.30 la presentazione del progetto nato dall’alleanza territoriale tra AFP Patronato San Vincenzo, Camera di Commercio, imprese e istituzioni del territorio che coinvolge ragazze e ragazzi in percorsi ordinari e di apprendistato
Sei su dieci dei partecipanti alla prima indagine dell’Eco di Bergamo e di eco.bergamo sul mondo delle auto elettriche valuta in modo positivo l’ipotesi di rendere il centro del capoluogo accessibile solo ad auto elettriche. Il risultato, 60,8%, si ottiene sommando le percentuali di chi sceglie l’opzione di risposta “molto favorevole” (12,59), “favorevole” (14,60), “abbastanza d’accordo” (23,18) …
Dalla sua ditta, la Projetman di Grumello sono usciti idee e prodotti d’alta tecnologia, originali e di complessa realizzazione. Lutto per la redazione de L’Eco di Bergamo: è venuto a mancare il papà della collega Claudia Mangili.
Una realtà che a Bergamo raggiunge i 76 mila addetti e che viene raccontata nel quinto volume della collana «Bergamo-Terra di imprese», pubblicato dal gruppo «Sesaab» e da giovedì 14 novembre in distribuzione nelle edicole.
Dall’apertura della sottoscrizione all’inizio della scuola ci sono cento giorni. L’obiettivo, con Kendoo, è raccogliere 5.000 euro per il materiale che servirà proprio per tornare in classe: già donati 4.805 euro in meno di tre giorni, la somma più cospicua dall’Accademia dello sport per la Solidarietà, che ha stanziato ben 2.000 euro.
La raccolta fondi è necessaria per permettere a Cristina Biava e alla sua famiglia di riprendere una vita normale dopo l’incendio della loro abitazione. Su Kendoo l’obiettivo è ricomprare tutto il materiale scolastico andato distrutto nel rogo.
Da oggi e fino alla mezzanotte di domani, giovedì 16 maggio, maxisconto sul canone annuale. E con 129 euro si acquista anche l’abbonamento digitale a «L’Eco di Bergamo». Finalissima, il gruppo WA per condividere informazioni e percorsi di arrivo e partenza dall’Olimpico.
Corner ha deciso di festeggiare la Coppa Italia anche prima del tempo. Cioè, di celebrare il momento storico che tutti i tifosi atalantini, e Bergamo in generale, sta vivendo, con la finale di Coppa Italia in programma all’Olimpico tra Atalanta …
L’appuntamento è giovedì 11 aprile nella sede della Volkswagen Bonaldi la presentazione del nuovo city-suv della casa tedesca.
L’ultimo ad aver indossato la maglia numero 87 è stato Anthony Mounier, due stagioni fa. Una meteora. Oggi, quella maglia va idealmente sulle spalle di Elio Corbani, che compie 87 anni e di certo una meteora nel mondo dell’Atalanta non …
La Fondazione «From» ha rinnovato la partnership con Sesaab. Nicora: il giornale è apprezzato perché è una finestra sul mondo familiare.
Fino al 23 dicembre basta scaricare l’app Ad winner e immortalare il Qr code degli annunci.
Un click tutto bergamasco per selezionare le migliori offerte milanesi: è questa la nuova frontiera di Kauppa, il sito di couponing che sbarca sulla piazza meneghina grazie a un importante accordo con Rcs. Il colosso dell’editoria italiana, proprietario delle testate Corriere della Sera, Gazzetta dello Sport e ViviMilano ha scelto la giovane realtà bergamasca per lanciarsi nel nuovo mondo dei dea…
Continua senza sosta l’Ice bucket challenge, l’iniziativa a sostegno della ricerca contro la Sla e sostenuta anche da Kendoo con un progetto ad hoc: «Da sfida nasce sfida». Tante secchiate gelate e qualche nuova nomination nella sfida per la ricerca.
L’Aisla di Bergamo ha ringraziato tutti coloro che nelle nostra provincia si sono prestati all’Ice Bucket Challenge, la secchiata d’acqua ghiacciata a favore della ricerca contro la Sclerosi Laterale Amiotrofica (in sigla «Sla»).
Un altro progetto concluso per Kendoo.it, il sito di finanziamento collettivo di MediaOn, società del gruppo Sesaab (di cui fa parte L’Eco di Bergamo). Per il restauro dei mosaici del Tempio dei Caduti di San Pellegrino si sono raggiunti i 1.550 euro previsti.