Incidente di Orio, la Procura non sequestrerà il Boeing. Appello dei passeggeri a Federconsumatori
L’INCHIESTA. La Procura ha formalizzato il capo d’accusa contro ignoti in «delitti colposi di danno». Al vaglio cause e responsabilità.
L’INCHIESTA. La Procura ha formalizzato il capo d’accusa contro ignoti in «delitti colposi di danno». Al vaglio cause e responsabilità.
L’INCIDENTE. Era già allineato in pista per avviare le fasi di decollo con 184 passeggeri a bordo quando uno dei motori è andato fuoco.
LE INDAGINI. L’obiettivo dei pm far luce sulle cause ed evitare che si ripeta. Sanga: la macchina dei soccorsi ha funzionato alla perfezione, grazie a tutti.
L’INCIDENTE. Nessun ferito tra i 161 passeggeri del volo Ryanair da Barcellona. Aperta un’indagine: freni sotto esame. Cancellazioni o ritardi per oltre 25mila passeggeri. Ripristinati 450 metri di pista. Sanga: grande lavoro di squadra.
IN AEROPORTO. Quattro pneumatici del carrello posteriore di un aereo Ryanair erano scoppiati dopo aver completato la manovra di atterraggio verso le 8 di martedì 1° ottobre. Nessun ferito, nessun principio di incendio. Pista danneggiata, voli sospesi tutto il giorno per i lavori: il via libera alle 19,30.
LA DECISIONE. La compagnia irlandese lancia dieci nuove rotte su Malpensa e riduce le tratte dello scalo bergamasco: «Sposteremo una modesta capacità verso aeroporti con costi inferiori, come Trieste e Reggio, che hanno abolito l’addizionale municipale».
LA DECISIONE. Nessun costo extra per i posti sugli aerei degli accompagnatori di minori e disabili. Il Consiglio di Stato dà ragione all’ Enac e respinge l’appello di Ryanair, che a sua volta si era opposta alla sentenza del Tar del Lazio di novembre 2022.