Rafael Toloi all’Atalanta Store - foto «Il gruppo è una delle nostre forze»
Nebbia in pianura. Tempo brasileiro invece all’Atalanta Store di OrioCenter. L’ospite della settimana è uno che con la nebbia non ha molta confidenza: Rafael Toloi.
Nebbia in pianura. Tempo brasileiro invece all’Atalanta Store di OrioCenter. L’ospite della settimana è uno che con la nebbia non ha molta confidenza: Rafael Toloi.
Gaetano Monachello, un nome in voga tra i tifosi desiderosi di vedere l’Atalanta di nuovo in rete. L’attaccante nerazzurro, fisso convocato in Under 21 è stato l‘ospite di giornata all’Atalanta Store di Oriocenter
Si torna a parlare di Serie A dopo la pausa per la Nazionale, e in casa Atalanta è il momento di Giulio Migliaccio per il consueto bagno di folla del mercoledì a Oriocenter.
Il centrocampista nerazzurro ha incontrato i suoi fans all’Oriocenter
Tempo di pausa di campionato per l’Atalanta, ma non per i suoi tifosi che allo store della società nerazzurra di Oriocenter hanno salutato il portiere atalantino Davide Bassi.
La scoperta più bella di questo inizio di stagione ha la personalità giovane, ironica ma convinta delle proprie qualità di Alberto Grassi. Il giovane centrocampista atalantino è stato l’ospite d’onore all’Atalanta Store di OrioCenter, atteso da un nutrito numero di tifosi in colonna.
Dalla scorsa mezzanotte sono in vendita gli iPhone 6s e 6s Plus e per i fan dei prodotti Apple è scattata la corsa per essere i primi ad avere tra le mani il nuovo smartphone.
Pinilla ad OrioCenter: «Questa Atalanta tra le prime dieci, io in doppia cifra» Entusiasmo per questa Atalanta, grande folla per Mauricio Pinilla.
Inseguiti e bloccati dalla vigilanza: avevano minacciato tre fratelli con un coltello e tentato di rubare loro un portafoglio dall’auto.
Code di sirena che, all’improvviso, sbucano dall’acqua. Nessuna allucinazione. Solo tanto stupore e curiosità da parte dei numerosi passanti che in queste ore nel centro di Bergamo, tra selfie e foto ricordo, sono attirati dalle creature mitologiche che hanno «invaso» due delle più famose e caratteristiche fontane cittadine: la «Zuccheriera» in Largo Porta Nuova e il «laghetto dei cigni» di Piazz…
Hanno razziato merce per 1.250 euro di valore: bloccati mentre si stavano allontanando in auto.
Sarà ancora consentito l’utilizzo del parcheggio arancio nelle ore notturne
Trentuno Comuni della Bergamasca, per Expo 2015, «prendono casa» a Oriocenter - uno dei commerciali più grandi d’Europa - per attrarre il maggior numero di turisti e promuovere qualità e nuovi stili di vita eco-friendly in un’ottica di sviluppo sostenibile attraverso la valorizzazione dei prodotti a Km zero, delle identità locali, turistiche e culturali del territorio, in particolare delle attivi…
Per ultimo il traghettatore di tutti gli atalantini arrivati di mercoledì all’Atalanta Store di Oriocenter, ovvero il tecnico Edy Reja, reduce da un periodo brillante, tra salvezza, premi prestigiosi e per ultimo il saluto dei tifosi nel negozio della società.
Dopo che la direzione di Oriocenter ha comunicato, il 17 maggio, che il centro commerciale non chiuderà né il 2 giugno né a Ferragosto, interviene sulle aperture festive-estive Mario Colleoni, segretario generale della Filcams-Cgil di Bergamo.
Il Gruppo Bonaldi sbarca ad Oriocenter. Da venerdì 8 maggio il concessionario, uno dei più noti a livello europeo, sbarca nel centro commerciale più grande d’Italia.
Gli enormi teli della facciata del centro commerciale di Orio al Serio si trasformano in eco-borse in materiale riciclato per solidarietà.
Cinque notti bianche per festeggiare il nuovo anno all’insegna dei saldi, dello stupore, del divertimento, della piacevolezza dell’arte: danza, musica, spettacolo, acrobazie ed equilibrismi ad Oriocenter.
Al Christmas Meeting del Cncc – l’Associazione che riunisce tutti i soggetti collegati all’industria di centri commerciali, parchi commerciali e factory outlet – si è svolta la cerimonia dei Cncc Awards:
La crisi inizia a colpire anche i centri commerciali: è un campanello d’allarme, scrive la Cisl, che non si può far finta di non sentire. Gli addetti sono quasi 400 in meno in due anni: si è passati dai 20.500 del dicembre 2011 ai 20.108 del dicembre 2013.