L’avventura di Persico protagonista a Detroit
L’APPUNTAMENTO. L’azienda orobica tra le eccellenze del made in Italy alla rassegna dedicata al design.
L’APPUNTAMENTO. L’azienda orobica tra le eccellenze del made in Italy alla rassegna dedicata al design.
INNOVAZIONE. L’azienda ha contribuito alla realizzazione del telescopio della missione Asthros. Nel pool anche la Lamiflex. Marcello Persico: vogliamo consolidare il business aerospaziale.
A Cagliari. L’azienda bergamasca lavorerà anche alla nuova barca AC75 con cui il team parteciperà all’America’s Cup del 2024 a Barcellona.
«GammaDonna 2022». Prestigioso riconoscimento a Laura Bresciani (I.M.D.),Claudia Persico (Persico)e Giada Zambelli (Panestetic).
«Una volta il futuro era migliore?». Il festival Sapiens prende a prestito il titolo di un recente saggio di Sabino Cassese e ci aggiunge un punto interrogativo: davvero ci sono stati periodi della storia in cui il futuro sembrava più promettente? La pandemia, i progressi tecnologici, la conquista della libertà hanno minato o alimentato la nostra fiducia nel domani? Spunti, riflessioni e quesiti …
Al via il Pre Festival BergamoScienza 2021, un fitto calendario di incontri che da giugno a settembre proporranno al pubblico appassionato di scienza un percorso di avvicinamento alla XIX edizione del Festival, in programma dal 2 al 17 ottobre 2021.
Cresciuto nella nostra città, si trasferì a Varese a 15 anni. Ha creato un sistema di bordo per le barche di Coppa America, già vinta nel 2017 con New Zealand. Che ora sogna di battere.
La barca costruita a Nembro batte Ineos Uk (7-1) e vince la Prada Cup. Dal 6 marzo la sfida a New Zealand. Il timoniere Bruni: gran giorno per l’Italia.
L’equipaggio di Luna Rossa ha vinto le prime due regate della Prada Cup, la competizione velica che ha sostituito la Louis Vuitton, in cui emergerà lo sfidante dell’Emirates Team New Zealand nell’Americàs Cup 2021.
L’imbarcazione italiana è l’orgoglio della azienda bergamasca Persico che ha costruito tutte le «Luna Rossa».
È partito venerdì dall’aeroporto di Orio il secondo scafo del Luna Rossa Prada Pirelli Team, diretto in Nuova Zelanda.
Il trimarano di 15, 4 metri partirà da Nembro verso Marina di Carrara agganciato a uno speciale elicottero a quattro pale.
Il patron dell’azienda nembrese replica: «Insinuazioni false sui social: lo scafo di Luna Rossa va consegnato non prima di agosto, avevamo il tempo».