Pamuk, Pericoli, Grossman, Schmitt: ecco il programma di Molte Fedi
DAL 4 SETTEMBRE. Il titolo è «Dunque c’è la luce. Appassionati al presente» un verso di Chandra Livia Candiani. Il calendario fino al 4 dicembre.
DAL 4 SETTEMBRE. Il titolo è «Dunque c’è la luce. Appassionati al presente» un verso di Chandra Livia Candiani. Il calendario fino al 4 dicembre.
Interviste allo specchio. Questa intervista è parte del progetto «Interviste allo specchio», condiviso con Il Giornale di Brescia e nato in occasione del 2023, l’anno che vede i due capoluoghi uniti come Capitale della Cultura 2023. Ogni domenica i due quotidiani propongono l’intervista a due personaggi autorevoli del mondo culturale (nell’accezione più ampia), uno bergamasco e uno bresciano, r…
Noesis Il filosofo, ex deputato e sindaco di Venezia, il 22 marzo a Bergamo al Liceo Mascheroni terrà un corso sullo stupore.
Continua l’edizione 2021/2022 di Noesis, il corso di filosofia al Liceo Mascheroni organizzato dall’omonima associazione. Il tema di quest’anno, affrontato da numerosi relatori, è “Thaúma. La meraviglia della vita”. Martedì 15 febbraio Alessandra Papa si concentrerà sul pensiero del natality dell’intellettuale tedesca