Nuove prospettive terapeutiche contro il cancro
IL RUOLO DEGLI ORMONI. Le immunoterapie, pur avendo rivoluzionato il trattamento di molti tumori solidi, non risultano efficaci allo stesso modo in tutti i pazienti.
IL RUOLO DEGLI ORMONI. Le immunoterapie, pur avendo rivoluzionato il trattamento di molti tumori solidi, non risultano efficaci allo stesso modo in tutti i pazienti.
LO STUDIO. Un lavoro di Humanitas Gavazzeni mostra come le donne ottengano un beneficio inferiore.
BERGAMO. Grande successo anche quest’anno per la manifestazione giunta alla 14esima edizione, ma dopo la partenza all’asciutto un intenso acquazzone ha un po' ritardato il finale.
LO STUDIO. Finanziato dal 5x1000 di Fondazione Humanitas, un sistema di telecamere collegate all’intelligenza artificiale segnala al personale ospedaliero il rischio di possibili cadute.
RICERCA E INVESTIMENTI. Tondini: in Oncologia 1.400 nuovi pazienti l’anno. Rambaldi: nel 2023 120 diagnosi di mielomi e 300 di linfomi.
LA MANIFESTAZIONE. Tutto pronto per la XIII edizione della corsa/camminata non competitiva di 5 e 10 km dedicata alle donne, ma aperta anche a bambini e uomini.
SANITÀ. Stiamo vivendo un tempo che potremmo definire l’epoca dell’Immuno revolution: la realizzazione di un sogno lungo più di 100 anni che ora vede l’applicazione di terapie immunologiche contro il cancro: anticorpi, terapie cellulari e vaccini.
L’intervista. Il presidente Fondazione Humanitas per la ricerca: «Si eviti di ritrovarsi in casa due nemici, ne basta uno».
La novità. Humanitas Gavazzeni inaugura il servizio di estetica oncologica per le donne in trattamento chemioterapico dell’Unità di Senologia in collaborazione con l’associazione «Amiche per mano».
Lo studio Fondazione Humanitas per la Ricerca: una volta immunizzati con ciclo completo, il rischio di strascichi si riduce di quasi due terzi.