Gatta nera colpita da proiettile A Sa Paolo d’Argon. «Chi ha visto parli»
Il fatto sul confine con la località Tri Plock di Gorlago: il felino aveva anche un occhio fuori dall’orbita: operato.
Il fatto sul confine con la località Tri Plock di Gorlago: il felino aveva anche un occhio fuori dall’orbita: operato.
A rivelare l’esistenza della «killer dei gattini» a luglio era stata proprio Enpa, attraverso la sua sezione di Bergamo.
È stato condannato a 8 mesi l’84enne di Zanica che aveva seppellito viva Siria, la sua cagnolina.La vicenda risale ai primi di novembre del 2017: la cagnolina fu sepolta viva e miracolosamente salvata grazie al ritrovamento di una passante. Siria, …
Si è aperto il processo a carico del pensionato di 84 anni di Zanica accusato di aver picchiato e seppellito viva la sua cagnoletta Siria.
L’invito dell’Ente nazionale protezione animali: «Non è una piacevole esperienza per loro».
Dopo le due sentenze contrarie al provvedimento di «off limits» l’amministrazione comunale «riapre» i parchi. Un’area ad hoc al Nettuno.
A San Giovanni Bianco la studentessa era scivolata nel Brembo. L’Enpa nazionale le intitola l’area per gli animali maltrattati
L’odissea dei dodici gatti ritrovati in quattro gabbiette fuori dall’Eco di Bergamo. Tra tentativi e rifiuti di questo e quell’ente, tra telefonate e rimpalli, i felini sono finiti al Parco faunistico di Valbrembo e ora cercano casa.
Dodici mici divisi in 4 gabbie fatte trovare in viale Papa Giovanni XXIII. Nessuna protesta animalista, ma la rimostranza di un volontario. L’Asl effettuerà dei controlli sanitari, poi i gatti verranno presi in consegna dal Parco delle Cornelle, pronti per essere adottati.
Nel mese di luglio un quarantaduenne residente in via Pasinetti era stato fermato dal Corpo Forestale dello Stato dopo che aveva ucciso alcuni gattini ed aveva inviato le fotografie agli ex padroni.Ora un’interrogazione comunale: «Bisogna intervenire».
Domenica di tensioni quella che probabilmente ci sarà a Trescore Balneario il 3 agosto: sta raccogliendo numerose adesioni il presidio promosso dal Fronte animalista, annunciato attraverso un tam tam su Facebook.
L’allarme in merito ai casi di sevizie perpetrate nei confronti di animali in un’abitazione di Trescore Balneario non è esagerato. Lo dice chiaramente Marina Maestroni, commissario dell’Ente nazionale protezione animali (Enpa) di Bergamo, a cui si deve la segnalazione dei gravi episodi.
L’Enpa di Bergamo (Ente Nazionale Protezione Animali) e il Dipartimento Prevenzione veterinaria dell’Asl di Bergamo, hanno organizzato un mini corso dedicato a tutte quelle persone che da sempre si occupano di gatti liberi.
L’Ente Nazionale Protezione Animali, con la partecipazione dell’Asl, Dipartimento Prevenzione veterinaria, organizza un minicorso dedicato a tutte quelle persone che da sempre si occupano di gatti liberi.
Nel parco Marenzi è stato liberato un cigno: parla la responsabile dell’Enpa, Marina Maestroni