Mais, in 8 anni produzione crollata: «A rischio le forniture di latte e carne»
In Bergamasca. Nel 2022 si è assistito anche a una riduzione delle superfici coltivate. Si studiano nuove varietà.
In Bergamasca. Nel 2022 si è assistito anche a una riduzione delle superfici coltivate. Si studiano nuove varietà.
Quarta gamma Gli agricoltori bergamaschi: filiera in trasformazione ma i prezzi sono fermi da anni. I fornitori Bonduelle: urge incontro con il nuovo a.d..
La tendenza Dopo i lockdown c’è voglia di voglia di stare all’aria aperta. Dal 2014 l’adesione è passata da 6 a 16 aziende. E il giro d’affari è in aumento.
Sono alcune centinaia i lavoratori del Paese asiatico nelle nostre campagne. Impiegati in orticoltura e zootecnia, le associazioni: «Molti per fortuna risiedono stabilmente»
Pur essendo micro sono dei «super food»: i micro ortaggi (o microgreens) che soprattutto i grandi chef utilizzano per abbellire e aromatizzare i piatti gourmet, sono anche in Bergamasca ancora poco conosciuti al consumatore dell’ortaggio tradizionale, nonostante vantino 25 anni di storia in Nord America e in Nord Europa.
La Bassa bergamasca sta cambiando radicalmente la propria fisionomia. L’apertura dell’autostrada Brebemi ha attirato sui terreni agricoli l’attenzione di gruppi industriali della logistica, del commercio, dei trasporti, che nella pianura bergamasca trovano ampi spazi, la comodità di un collegamento rapido, la vicinanza con l’aeroporto.
Ad Almenno dalle fragole alle ciliegie, alle more, fino alla verdura biologica
Schiavi: l’azienda agricola per esaltare la materia prima. Confagricoltura: tracciabilità garantita.
Secondo il pronunciamento, la denominazione deve essere ricondotta solo al prodotto di origine animale.
Su L’Eco di Bergamo del 19 giugno l’intervista a Renato Giavazzi, recentemente riconfermato per il 7° mandato al timone di Confagricoltura Bergamo.
In provincia sempre più consumatori fanno la spesa nei frutteti: in crescita il giro d’affari. Aumenta ancora il numero di aziende aderenti a Confagricoltura Bergamo: la mappa della vendita diretta su L’Eco di Bergamo del 14 maggio.
CELEBRAZIONI S. GIOVANNI BIANCO, LE RELIQUIE DI SAN GIOVANNI PAOLO II Le comunità di S. Giovanni Bianco e Fuipiano al Brembo accolgono le reliquie di san Giovanni Paolo II: ore 8,30 recita delle Lodi mattutine, ore 9 messa di accoglienza …
Notte sotto le stelle, mercatini e sagre, appuntamenti musicali e c’è pure la «Corrida». Non sapete cosa fare questo ultimo sabato di luglio? Ecco tantissimi appuntamenti per vivere al meglio il territorio.
ANNIVERSARI FILAGO, L’AVIS CELEBRA IL 45° Ore 19,45 ritrovo sul sagrato della chiesa parrocchiale con la fanfara dei bersaglieri «Generale Arturo Scattini» di Bergamo; ore 20 corteo al palazzo comunale e alzabandiera ai giardini. Il corteo proseguirà per il polifunzionale …