Cgil Bergamo, Marco Toscano è il nuovo segretario generale
Il congresso. Il sindacato di via Garibaldi ha un nuovo segretario generale: è Marco Toscano, 43 anni, tra i più giovani in Italia a guidare una Camera del Lavoro.
Il congresso. Il sindacato di via Garibaldi ha un nuovo segretario generale: è Marco Toscano, 43 anni, tra i più giovani in Italia a guidare una Camera del Lavoro.
Le proposte Cgil. Riduzione dell’orario e del salario, ma contribuzione piena anche a carico del pubblico. Peracchi: serve più flessibilità sulla data della pensione.
L’iter Coinvolte 195 persone con contratti di 24 mesi. L’ipotesi è stabilizzare, ma molto dipenderà anche dalla crisi in Ucraina e dalla situazione di mercato.
Boom di richieste ai Caf: la nuova misura voluta dal governo partirà a marzo. Ne hanno diritto tutti i lavoratori. Nella nostra provincia interessati 245mila nuclei familiari.
Dopo le violenze di gruppi fascisti e no vax ieri a Roma, con atti di vandalismo che hanno colpito la sede nazionale della CGIL, il sindacato ha immediatamente reagito aprendo e presidiando tutte le Camere del Lavoro in Italia.
Siamo nel giusto periodo, tutti pronti per preparare la Dichiarazione dei redditi. Sulle scrivanie del Caf della Cgil di Bergamo nel 2012 sono approdate 69.800 pratiche relative alla compilazione dei modelli 730.
«Grazie a tutti, anche a chi ha votato contro. Questo è un Comitato Direttivo di grande qualità. Mi aspetto grandi discussioni, anche vivaci. Buon lavoro, ce n’è tanto davanti a noi»: così Luigi Bresciani, appena rieletto segretario generale provinciale della Cgil di Bergamo, con 69 voti favorevoli sui 79
Lavori aperti al VII Congresso della Cgil di Bergamo, giovedì mattina 6 marzo nell’auditorium del collegio Sant’Alessandro di via Garibaldi. Il segretario generale uscente, Luigi Bresciani, ha avviato il suo intervento tracciando un primo bilancio di questa fase congressuale a Bergamo.
La Cgil regionale ha diffuso il seguente comunicato stampa sull’aggressione di Bresciani avvenuta ad Albino, condannando l’episodio. «Oggi ad Albino, nel corso dei lavori del X Congresso della FIOM-CGIL di Bergamo, si è verificato un episodio di gravità inaudita. Il …
Ci sono solo pochi passi a dividere l’ufficio di Luigi Bresciani, segretario generale della Cgil di Bergamo, da quello della Fiom. Eppure, i delicati equilibri all’interno della Camera del lavoro si giocano tutti lungo quel corridoio.
«Le persone che lavorano in fabbrica e negli uffici non hanno come loro primo problema il congresso della Fiom o della Cgil. Quindi noi non possiamo permetterci né di personalizzare la discussione, né che la discussione non abbia un rapporto con i problemi».
Non si è fatta attendere la replica del sindacato alla provocazione che il segretario federale della Lega, Matteo Salvini, aveva lanciato venerdì sera dal palco della Bèrghem Frecc di Albino.