Sanremo, l’importante è esserci: hanno vinto... tutti, non solo Olly
IL COMMENTO. Il Festival potrà non piacere, ma resta un evento dal quale la musica italiana non riesce a prescindere.
IL COMMENTO. Il Festival potrà non piacere, ma resta un evento dal quale la musica italiana non riesce a prescindere.
SANREMO 75. Benigni show all’Ariston, Cucciari mattatrice. Al Festival la voce di Pino Daniele, tutto il pubblico in piedi. Medley di hit con Mahmood.
L’APPUNTAMENTO. La quarta serata del festival, venerdì 14 febbraio, è dedicata alle cover e ai duetti, quest’anno aperti anche agli incroci tra gli artisti in gara.
IL COMMENTO. Sanremo terzo giorno di navigazione. L’orizzonte non è ancora in vista, ma siamo al giro di boa. Sul ponte dell’Ariston l’orchestra non smette di suonare. Al massimo qualche pausa, giusto il tempo per imbarcare gli ospiti.
LA TERZA SERATA. Edoardo Bennato apre Sanremo 75 con Carlo Conti, il premio alla carriera a Iva Zanicchi. La comicità di Katia Follesa e la top five dei Big in gara: Coma_Cose, Brunori Sas, Irama, Olly e Francesco Gabbani.
IL COMMENTO. Carlo Conti mette al centro la musica con una scaletta dai tempi serrati. Ci vuole Jovanotti per scatenare il pubblico dell’Ariston. Papa Francesco, il videomessaggio per la pace. La prima serata del Festival chiude con il 65,3% di share.
11 FEBBRAIO. Mancano poche ore alla prima serata della 75esima edizione del Festival di Sanremo guidato da Carlo Conti. Sul palco Antonella Clerici, Gerry Scotti e Jovanotti.