Tre ricette con i ceci se non vuoi salutare l’estate
Se come me non siete pronti a dire addio all’estate, ecco tre ricette a base di ceci che ho mangiato sotto l’ombrellone e che scalderanno i vostri cuori. Continuiamo a sognare… almeno a tavola
Se come me non siete pronti a dire addio all’estate, ecco tre ricette a base di ceci che ho mangiato sotto l’ombrellone e che scalderanno i vostri cuori. Continuiamo a sognare… almeno a tavola
NEL WEEKEND. La «lingua blu» non ferma la manifestazione. «Nella sfilata potenziamo la presenza di altri animali».
Per quattro sabati consecutivi, dal 14 settembre al 19 ottobre, torna la «Rassegna Organistica dell’Isola Bergamasca», con le note degli organi delle chiese dell’Isola bergamasca che incanteranno un pubblico di tutte le età. L’obiettivo della kermesse è far conoscere la peculiarità di questi strumenti attraverso pagine di musica molto diverse tra loro
In Borgo Santa Caterina c’è un ristorante dove è possibile gustare i piatti più amati della tradizione pugliese come i richiestissimi Maritati alla crudaiola. E il 28 settembre in programma un aperitivo speciale per la festa del borgo.
Grazie alla collaborazione con il pastificio Aut-Lab di Parre il locale di Albino proporrà ai suoi clienti i famosi scarpinocc preparati con l’aiuto dei ragazzi disabili di associazione IDEM.
A Mapello, lungo il viale di tigli secolari, prende vita questo fine settimana l’attesa manifestazione dedicata al buon cibo e alla storia del territorio. Tra le eccellenze da non perdere ci sarà la farina fatta con il mais «Nostrano Isola Bergamasca» che, dopo cent’anni, torna in tavola per raccontare un pezzo importante delle nostre tradizioni