Cazzano, al Mercatino baghèt e burattini
In Val Gandino è già Natale. Domenica 1° dicembre torna a Cazzano S. Andrea il Mercatino di Natale, che giunge alla quattordicesima edizione grazie all’impegno dell’amministrazione comunale.
In Val Gandino è già Natale. Domenica 1° dicembre torna a Cazzano S. Andrea il Mercatino di Natale, che giunge alla quattordicesima edizione grazie all’impegno dell’amministrazione comunale.
Torna il festival «In necessità Virtù II - Forme d’arte agli estremi» dal 29 novembre all’8 dicembre 2013. Nei Comuni di Bergamo, Albino, Dalmine, Ponteranica e Seriate saranno proposti momenti di danza, letteratura, cinema, musica, teatro e fotografia .
Venerdì 29 novembre alle 21 al teatro San Giorgio di Bergamo è in programma «Nato ieri», spettacolo finalista del Premio Scenario Infanzia 2012. Domenica 1° dicembre alle 16, torna invece Giocarteatro con «Il mangiatore di sogni» progetto di Giusy Marchesi, che ne è anche la regista.
I fratelli Toni e Peppe Servillo inaugurano la stagione di Prosa 2013-2014 del Teatro Donizetti. Dal 3 all’8 dicembre va in scena «Le voci dentro» di Eduardo De Filippo. La regia è di Toni Servillo, le scene di Lino Fiorito, i costumi di Ortensia De Francesco.
È tempo di musical al Creberg Teatro Bergamo. Doppio appuntamento questa settimana con il musical dei record «Grease», sabato 30 novembre alle ore 21 e domenica 1 dicembre alle ore 16. Mentre la prossima settimana in scena «My Fair Lady».
Il Consiglio regionale, nell’ambito delle iniziative programmate per avvicinare sempre di più l’istituzione ai cittadini, ha organizzato e allestito la proiezione in diretta su maxi schermo della «Prima» del Teatro alla Scala.
Antonello Venditti racconta il suo nuovo tour «70’/80’... Ritorno al futuro», che partirà il prossimo 3 febbraio 2014 da Bologna (Teatro EuropaAuditorium) e che avrà il suo culmine al Pala Lottomatica di Roma. A Bergamo il 5 febbraio.
Pintus, il comico di Colorado, sarà al Creberg Teatro di Bergamo martedì 10 dicembre 2013, alle ore 21, con lo spettacolo “50 Sfumature di Pintus”. Biglietti esauriti
Sulla carta quello dell’ex Upim di Treviglio si preannuncia come uno degli auditorium più belli e funzionali della nostra provincia, con sistemi elettronici in grado anche di mutare la disposizione del palco, adattandolo alle esigenze sceniche e ai diversi tipi di eventi ospitati.
Lunedì 25 novembre, alle 21 al Creberg Teatro si accenderanno i riflettori sulla 13ª edizione della consolidata rassegna artistica «Dai Credito alla Solidarietà», istituita per rendere accessibili ad un pubblico sempre più vasto, e a costi contenuti, eventi singolari.
Il 25 novembre è la data scelta dall’Onu come Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. A ridosso di questa ricorrenza, il 22 novembre alle ore 21 arriva al Creberg lo spettacolo di Serena Dandini contro il femminicidio «Ferite a morte».
Sono ancora disponibili alcuni posti per i prossimi due spettacoli teatrali inseriti all’interno della rassegna Teatro dello Spirito di Molte fedi sotto lo stesso cielo. Gli appuntamenti sono in programma venerdì 22 novembre e martedì 26 novembre.
Erano in cantiere da tempo, a quanto ci ha spiegato Livio Testa, ma la formalizzazione al direttivo dell’associazione Clusone Jazz Promotion è di questi giorni. Il direttore artistico getta la spugna, e si dimette. Dopo oltre trent’anni è un gesto eclatante.
«Come on», l’iniziativa appena partita all’oratorio di Nembro. C’è un cancello chiuso: il segno è questo. Chi si impegna, chi regala nuove idee: dentro. Chi non vuole: fuori. No alla droga, no allo spaccio, no a chi vuole usare l’oratorio per scopi suoi, no alla noia.
Si intitola «Ferite a morte», il progetto teatrale di Serena Dandini sul femminicidio. Lo spettacolo, che vede sul palcoscenico Lella Costa, Orsetta De’ Rossi, Rita Pelusio e Giorgia Cardaci, sarà in scena al Creberg Teatro Bergamo il 22 novembre alle ore 21.
A partire da lunedi 11 novembre presso l’oratorio San Filippo Neri di Pignolo a Bergamo in via Santa Elisabetta 4, l’attore bergamasco Maurizio Tabani, noto interprete teatrale, cinematografico e televisivo, noto interprete teatrale, cinematografico e televisivo, terrà un Corso di Dizione e Fonetica.