Covid in Italia, 7.548 nuovi casi e 59 vittime. Il tasso di positività è al 3%
Dati ancora in crescita secondo il ministero della Salute: i nuovi positivi nelle ultime 24 ore sono stati 7.548, in aumento rispetto ai 6.076 di ieri.
Dati ancora in crescita secondo il ministero della Salute: i nuovi positivi nelle ultime 24 ore sono stati 7.548, in aumento rispetto ai 6.076 di ieri.
Agenas, Sicilia e Sardegna stabili nei reparti e nelle terapie intensive.
Sono 5.273 i positivi ai test Covid individuati nelle ultime 24 ore, secondo i dati del ministero della Salute diffusi martedì 17 agosto. Lunedì erano stati 3.674. Sono 54 invece le vittime in un giorno, rispetto alle 24 di ieri.
I dati di luglio: rispetto a giugno mezzo punto in più. Pesa l’aumento a doppia cifra dei beni energetici: +18,6%. Stime riviste al rialzo. I consumatori: stangata in arrivo.
Con 38.089 tamponi effettuati sono 438 i nuovi positivi al Coronavirus in Lombardia con il tasso che rimane stabile all’1,1% come ieri.
A luglio si è passati a picchi del 40% rispetto al 20% di giugno. Arrivi dalle altre province, ma anche dai Paesi confinanti come Austria, Svizzera e Francia. Capozzi (Ascom): «Un bel segnale, infonde coraggio»
«Inflazione significa essere povero con tanti soldi in tasca», diceva l’attore Ugo Tognazzi esprimendo con efficacia il sentire dell’uomo comune. Comprensibile, quindi, che lo scenario di un aumento incontrollato dei prezzi agiti i sonni di cittadini, imprese, economisti e Stati sovrani. Gli italiani, per esempio, hanno appena appreso che nei prossimi tre mesi la loro bolletta dell’elettricità au…
Sono 495 i positivi al test del coronavirus in Italia nelle ultime 24 ore, secondo i dati del ministero della Salute di lunedì 21 giugno.
Con 30.249 tamponi effettuati, sono 1.287 i nuovi positivi in Lombardia, con il tasso di positività in crescita al 4.2% (ieri 3.6%).
Un segnale, ancorché timido, di un iniziale rallentamento dell’incremento della curva epidemica. Ats Bergamo e il suo report settimanale dei casi Covid in Bergamasca.
Il tasso di positività è al 5,8%, in aumento rispetto al 5,1% di ieri.
Ammontano a 272.307 le dosi di vaccino Pfizer/BioNTech somministrate in Italia rispetto alle 685.425 ottenute finora dal nostro Paese.
Da una settimana o poco più i mercati finanziari si sono accorti dell’epidemia di coronavirus. Dapprima hanno ignorato il tema, ora invece stanno reagendo in forma forse anche troppo forte. Nessuno stupore, questo pendolo è un tipico esempio delle esagerazioni dei mercati finanziari. Di certo l’epidemia è un fenomeno transitorio, ma nessuno può prevedere l’intensità e la durata dell’impatto sul s…
Alla fine del suo mandato di Presidente della Banca Centrale Europea il 31 ottobre prossimo, Mario Draghi passerà alla storia come l’artefice di una politica monetaria fortemente aggressiva e non convenzionale messa in campo per arginare la crisi del debito pubblico scoppiata nell’estate del 2011. Sarà ricordato per il suo discorso del luglio del 2012 in cui pronunciò l’ormai famoso «whatever it …
L’animale, avvistato in piazza Vittorio Veneto, si è poi rifugiato, spaventato, nel cortile del vicario parrocchiale. Gli agenti lo ha catturato e messo al sicuro.
Aiutare le giovani coppie, le gestanti sole, i genitori soli e le famiglie con almeno tre figli nell’acquisto dell’abitazione principale tramite un contributo economico finalizzato all’abbattimento fino al 2 per cento del tasso di interesse del mutuo. L’iniziativa è della Regione.
Il prestito obbligazionario solidale ha un ammontare complessivo di 20 milioni di euro. Lo 0,50% del valore nominale delle obbligazioni andrà a sostegno dei progetti della fondazione a favore dell’istruzione di 93 donne africane.
Banca Popolare di Bergamo-Ubi Banca ha annuncia l’emissione del prestito obbligazionario solidale (Social Bond) Banca Popolare di Bergamo Ubi Comunità per Università degli Studi di Bergamo per un ammontare complessivo di 5 milioni di euro destinato a nuovi risparmi.
Segue la Soncinese (ex ss 498), seconda nella classifica per l’indice di mortalità (pari a 90,91). Al terzo posto si colloca la ex strada statale 472, denominata «Bergamina», con un tasso di mortalità pari a 71,43, un bilancio di 14 feriti ed un morto.