Golf sulla neve all’Alpe di Siusi
Nove buche nel ghiaccio, da raggiungere sugli sci, lo snowboard o lo slittino. Un torneo speciale sulla neve, il 19 gennaio 2014 nell’area vacanze Alpe di Siusi (Seiser Alm/Südtirol).
Nove buche nel ghiaccio, da raggiungere sugli sci, lo snowboard o lo slittino. Un torneo speciale sulla neve, il 19 gennaio 2014 nell’area vacanze Alpe di Siusi (Seiser Alm/Südtirol).
L’ex calciatore Davide Bombardini, tramite il suo legale Danilo Buongiorno dichiara «la propria assoluta estraneità ai fati legati alla vicenda su cui sta indagando la Procura di Cremona».
È stato consegnato a Felice Natalino, nella sede dell’Associazione Calciatori a Vicenza, il premio di studio «Piermario Morosini», iniziativa promossa dall’Associazione italian calciatori, Fondazione Morosini e dall’Università di Parma e San Marino.
Non è di per sé la sberla, meglio lo sberlone, di domenica che deve allarmare in casa Remer. Tranquilli, uno o due scoppole a stagione le subiscono, di media, tutte le squadre di medio-basso spessore.
Snow-bike, vale a dire utilizzare la mountain bike per escursioni sulla neve alla scoperta delle suggestioni che l’ambiente naturale valdostano sa offrire anche in inverno è la parola d’ordine dell’associazione MbAventure .
Nuova operazione della Polizia contro le scommesse clandestine nel calcio: decine di agenti della squadra mobile di Cremona e del Servizio centrale operativo stanno eseguendo in diverse città italiane alcune ordinanze di custodia cautelare firmate dal Gip della città lombarda Guido Salvini.
Cinquant’anni di attività sportiva sono senza dubbio un traguardo invidiabile e lusinghiero per un club sportivo; il Gruppo Edelweiss Albino li ha voluti festeggiare nel modo caro al proprio dirigente più rappresentativo di sempre, Andrea Mismetti.
Dovrebbe essere Yohan Benalouane, 27 anni, difensore franco-tunisino del Parma, il primo acquisto dell’Atalanta al mercato di gennaio. Sarà quasi sicuramente lui a occupare quel ruolo di terzino destro che mister Colantuono chiede a tutti i costi di coprire .
È un grande ed atteso ritorno quello della Gran Fondo Internazionale Felice Gimondi, da segnare in rosso sul calendario 2014: domenica 4 maggio a Bergamo gli appassionati si ritroveranno numerosissimi come sempre attorno a Felice Gimondi.
Fine dei giochi per il girone d’andata. Dall’Eccellenza alla Terza categoria lo scorso week end è stato l’ultimo del girone d’andata e adesso se ne riparlerà a fine gennaio. In questo finale di 2013 resteranno in campo Atalanta, AlbinoLeffe e la Serie D,
«E’ un orgoglio per la nostra amministrazione ospitare una manifestazione del genere - ha detto Tentorio -, anche perché, essendo il primo raduno nazionale in 66 anni dalla fondazione, è un evento storico. Abbiamo vinto la concorrenza di altre città come Livorno».
La settima di Campionato va in archivio e la Foppapedretti si prepara a chiudere l’anno aspettando Urbino. Domenica alle 18 il PalaNorda ospiterà l’ultimo match dell’anno delle rossoblù, che dopo aver affrontato le marchigiane daranno inizio alla sosta natalizia con una giornata di anticipo.
Con il periodo invernale e le vacanze natalizie alle porte, trivago.it, il più grande motore di ricerca prezzi hotel al mondo, ha preso in considerazione le maggiori destinazioni sciistiche europee presenti sul sito e stilato la classifica delle mete europee con la migliore reputazione online.
Provvidenziale il punto conquistato dall’Atalanta a Genova? Non esageriamo. Meglio definirlo utile senza andare oltre. A certificarlo è inequivocabilmente la classifica. Se il margine sulla terz’ultima fosse rimasto a quattro lunghezze sarebbe, del resto, cambiato poco.
David Walliams, celebre attore britannico, ha iniziato a scrivere libri per bambini nel 2008 e ha pubblicato cinque romanzi di successo. «Giò il miliardario» (L’Ippocampo), con le illustrazioni di Tony Ross, è brillante e coinvolgente.
Che sberla! Per di più non annunciata. Come se non bastasse la Remer è stata stesa al tappeto (pardon sul parquet) del PalaFacchetti, dal Roseto, con il gravoso passivo di 19 lunghezze (25 a 2 minuti dal termine).
Delusione e amarezza nelle parole di Gian Piero Gasperini che a sette giorni dal gol subito da Sau a Cagliari nel finale vede sfumare il successo sull’Atalanta per una rete al quarto minuto di recupero da parte di De Luca. C’è anche un po’ di rabbia.
Il gol di De Luca ha interrotto per l’Atalanta una serie di quattro sconfitte esterne consecutive e Colantuono può sorridere. «Sembrava un’altra partita andata e invece alla fine abbiamo pareggiato» ha esordito il tecnico dei bergamaschi.
Non si può parlare di beffa per il Genoa nonostante il gol del pareggio subito in pieno recupero (al 94’). La beffa, viceversa, sarebbe stata per l’Atalanta se non fosse rientrata a Bergamo con il classico pugno di mosche in mano.
L’Atalanta si è salvata a Marassi segnando al 94’ con De Luca ed evitando così l’ennesimo ko in campo esterno. I nerazzurri avevano incassato l’1-0 al 27’ st (rete di Bertolacci), ma in zona Cesarini si è concretizzato il meritato 1-1. Domenica c’è la Juve. Cosa prevedete? Vota il sondaggio.