«Alzheimer Café» mercatino solidale
Mercatino di Natale solidale dei volontari Elios per il progetto Alzheimer Café in Humanitas Gavazzeni fino al 13 dicembre.
Mercatino di Natale solidale dei volontari Elios per il progetto Alzheimer Café in Humanitas Gavazzeni fino al 13 dicembre.
Gli anziani rimangono chiusi in una tranquilla casetta riscaldata, in un paesino o villaggio moldavo: certamente senza tutti i servizi che potrebbe avere in Europa, ma con una donna che se ne prende cura. La crisi sta generando tante situazioni di questo tipo.
Sofia Goggia è stata sottoposta ad una risonanza magnetica all’Istituto Ortopedico Galeazzi di Milano dai dottori Herbert Schoenhuber e Andrea Panzeri della Commissione Medica della Fisi che ha evidenziato la rottura del legamento crociato e la lesione del collaterale e del menisco del ginocchio sinistro.
Un’alterazione metabolica a carico delle «cellule sentinella» che sono «a guardia» del sistema immunitario è alla base della Sclerosi multipla (Sm). La scoperta è dei ricercatori del Dipartimento di medicina dell’Università di Salerno e dell’Istituto di endocrinologia e oncologia sperimentale del Consiglio nazionale delle ricerche (Ieos-Cnr) di Napoli, coordinati da Giuseppe Matarese.
Una premessa: si gioca per fare del bene. E ci si diverte perché con questa idea che ci fa tornar bambini si sostengono progetti di carattere sociale, a sostegno delle giovani generazioni.
Paladina ha aperto le sue porte a Telethon. Domenica 8 dicembre si è svolta la nona edizione della marcia non competitiva inserita nel piano dei finanziamenti di Telethon per l’anno 2013/2014 e organizzata dalla società sportiva «Atletica Valbreno» di Diego Rota.
«Santa Lucia in Pediatria; quando la magia cura» è un’iniziativa tra teatro, musica e animazione ideata e diretta da Silvia Barbieri e realizzata in collaborazione con la Provincia di Bergamo e con la Cooperativa Sociale Aeper.
L’Asl continua il processo di riorganizzazione e riqualificazione dei Consultori familiari. Grazie a Nepios si potrà ulteriormente arricchire la dotazione strumentale a disposizione: tre nuovi ecografi ai Consultori di Dalmine, Romano e Trescore.
«Storia e Storie di Santa Lucia». Nuovo spettacolo nel reparto di Pediatria dell’ospedale di Bergamo sabato 7 dicembre alle 16. L’appuntamento è gratuito e si svolgerà nell’Hospital Street dell’ospedale, per tutti i bambini.
Non se la sente di parlare il marito di Grazia Maria Bresolato, è troppo scosso dal dolore della perdita della moglie. Ma una cosa, Francesco Lando, la pretende: «Voglio la verità e la voglio in fretta», dice al telefono con la voce strozzata .
Le donne che usano i contraccettivi orali da anni devono fare attenzione e farsi controllare regolarmente gli occhi: la pillola raddoppia infatti il rischio di sviluppare il glaucoma. E’ quanto ha verificato uno studio dell’università della California di San Francisco.
Da quando aveva partorito, 4 anni fa, non era più riuscita a dimagrire arrivando a pesare 110 chili. Da qui, per una mamma di 42 anni di Vigonovo (Venezia), la decisione di sottoporsi a un intervento di mini bypass gastrico. L’operazione è stata eseguita al policlinico di Ponte San Pietro.
È stata una Comark in grado di ridimensionare la capolista Imola. E lo ha fatto in modo palpabile visto che ha condotto nel punteggio dal primo all’ultimo istante dell’attesa sfida. Ben cinque giocatori sono andati in doppia cifra.
Molti sorrisi e tanta gioia. Si potrebbe descrivere così l’incontro tra Peppa Pig e i bambini del reparto pediatrico dell’Ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo. Il pupazzo, protagonista dell’omonimo cartone animato, ha incontrato sabato mattina sessanta piccoli pazienti.
Non è mai troppo tardi per iniziare: l’attività fisica, anche se si comincia a praticarla in tarda età, migliora la salute degli anziani, li protegge da malattie croniche come Alzheimer e depressione e li difende da condizioni di disabilità.
«Eiaculazione precoce e nuove terapie» è il titolo di un convegno in programma sabato prossimo 30 novembre, dalle ore 9 alle 17, nell’auditorium di Villa Elios, organizzato da Humanitas Gavazzeni.
Bruno l’ho incontrato una sera, era il ’68, di settembre. Di lì a poco cominciavo la scuola di medicina. Lui era all’ultimo anno. L’ho sentito così grande, già vicino alla laurea. «Sono contento per te». Mi ha fatto un certo …
Diego Manzoni ha una passione sfrenata per il mondo, ma non è un turista. Ama viaggiare, conoscere persone e culture. Diego Manzoni gira il mondo per fare del bene: salva tante vite, ma meglio non dirlo troppo ad alta voce.
Il cane domestico è «nato» in Europa: è qui che fra 19.000 e 32.000 anni fa è avvenuto il passaggio che ha portato i lupi ad adattarsi alla vita domestica. La «trasformazione» in fedele amico dell’uomo sarebbe avvenuta al seguito delle popolazioni nomadi di cacciatori-raccoglitori.
In Italia le badanti sono più di ottocentomila e per loro le famiglie spendono circa dieci miliardi di euro l’anno, ma nell’ultimo anno otto famiglie su dieci hanno dovuto rinunciarci in tutto o in parte.