Sanremo, per la quarta serata share più alto dal 1995. Gran finale stasera con la Ferilli e Mengoni
Mahmood & Blanco continuano a essere in testa alla classifica generale, dopo la quarta serata. Vota il nostro sondaggio.
Mahmood & Blanco continuano a essere in testa alla classifica generale, dopo la quarta serata. Vota il nostro sondaggio.
L’anno scorso la terza serata del festival - dedicata alle cover - aveva ottenuto in media 7 milioni 435 mila spettatori pari al 44.4% di share.
Ascolti record per la prima serata ci si prepara alla seconda che seguiremo in diretta qui.
Il tono enfatico del comunicato diffuso al termine della riunione della Lega che ha confermato la leadership di Matteo Salvini non riesce a nascondere le difficoltà del momento per il leader, appunto, e il suo partito. Difficoltà che nascono molto prima della battaglia (persa) del Quirinale, diciamo dal Papeete, ma che nei giorni che hanno condotto alla rielezione di Sergio Mattarella si sono dra…
Sei minuti di applausi all’ospite d’onore non si erano mai visti. Un applauso interminabile quello dell’altra sera rivolto al presidente della Repubblica Sergio Mattarella, affacciato al palco reale della Scala di Milano con la figlia prima dell’esecuzione del Macbeth. Un omaggio «storico» al Capo dello Stato mai visto prima né nel tempio della lirica né altrove, accompagnato dall’inequivocabile …
La salita al Colle è sempre stata un percorso impervio, pieno di ostacoli e spesso anche di sorprese. Mai, però, si è presentata come un groviglio inestricabile come al presente. Mai si è configurata come una partita tanto cruciale per il futuro equilibrio politico e forse anche per il prossimo assetto istituzionale della nostra Repubblica. Groviglio inestricabile. Da qualunque parte si affronti,…
Da venerdì 15 ottobre sarà dura la vita senza il passaporto verde, forse impossibile. Esibire il green pass diverrà sempre più un gesto abituale e frequente, come inforcare gli occhiali, estrarre le chiavi per aprire la porta di casa, allacciarsi le scarpe, pagare il caffè, utilizzare il bancomat o la carta di credito. Dovremmo portarcelo sempre dietro nello smartphone (con un occhio al livello d…
Il voto sul decreto green pass bis non ha riservato sorprese, salvo per un aspetto: al momento del sì mancava la metà dei leghisti, diversi anche senza giustificazione. Immediate polemiche degli alleati: «Ci risiamo, la Lega si sottrae agli impegni di maggioranza». «Serve coerenza, ci dicano da che parte stanno», detta immediatamente Enrico Letta. Ma Matteo Salvini non fa una piega, anzi giustifi…
Niente di nuovo dal fronte orientale. Le legislative russe non hanno fatto registrare sorprese, se non la conferma di un corso preoccupante. Erano tre i nodi da sciogliere. Il primo: Russia Unita, il partito del Cremlino, sarebbe riuscita a conservare la maggioranza assoluta alla Duma federale? Il secondo: quale distanza esiste tra un presidente popolare fra la gente, come almeno affermano i sond…
Il decreto green pass è passato alla Camera sostanzialmente indenne. La bufera politica creata nella maggioranza dalla Lega non è riuscita, in realtà, a modificarne l’impianto. Del resto, gli emendamenti votati insieme dai leghisti e dai deputati di opposizione di Fratelli d’Italia sono stati bocciati. E infine, dopo un po’ di suspense durata una notte, la Lega ha rinunciato all’astensione e ha v…
Per ora paiono punture di spillo, niente che assomigli a una guerriglia pur a bassa intensità. Nessuno in realtà intende mettersi di traverso a Draghi: quattro mesi di governo gestiti secondo la formula del «rischio calcolato», con un premier che ha beneficiato anche del recente vertice con Biden. La missione continua e la proroga dello stato d’emergenza, al di là della questione sanitaria, è anc…
Quanto è difficile la convivenza nel centrodestra. Certo, meloniani, leghisti e azzurri sono una coalizione fatta e finita, a differenza del centrosinistra e della incertissima alleanza Pd-M5S, e per quanto siano divisi dalla collocazione parlamentare - due al governo e uno all’opposizione, e scusate se è poco - comunque i tre partiti (più satelliti) marciano insieme. Ma a fatica, molta fatica. L…
Sergio Mattarella ha decisamente e puntigliosamente aperto la partita per la sua successione. Lo ha fatto ripetendo ancora una volta – almeno la terza – che non è disposto ad accettare la rielezione che molti gli propongono. «Sono vecchio, tra otto mesi mi riposerò» ha detto ai ragazzi di una scuola romana. Fuori di questo particolare personale tutto sommato non così fondamentale (Mattarella ha o…
La riunione della cabina di regia e l’allentamento delle restrizioni anti-Covid ha confermato ancora una volta il cosiddetto «metodo Draghi», che è poi niente altro che la regola del buon senso: guardiamo i numeri della pandemia e agiamo di conseguenza. Niente di più, niente di meno. Così si è proceduto col coprifuoco: nessuna abolizione fino a giugno, allentamento con un un’ora in più di «aria l…
Non succede ogni giorno di veder intervenire il presidente del Consiglio e il Papa nella stessa occasione pubblica e sullo stesso argomento, peraltro con una significativa condivisione di analisi e intenti. Dunque quanto accaduto ieri, con Mario Draghi e Papa Francesco che hanno scelto di parlare uno dopo l’altro agli Stati Generali della Natalità, è di per sé il segno di un’inedita rilevanza che…
I grillini esordirono in Parlamento, quando erano ancora sulla cresta dell’onda, con una furiosa guerra degli scontrini: i gruppi parlamentari allora si lacerarono intorno ai pie’ di lista e alle ricevute dei taxi. Poi continuarono a litigare perché, uno dopo l’altro, deputati e senatori si dimenticavano di versare alla Casaleggio & Associati la quota di iscrizione dovuta per contratto al…
Se l’intesa tra Enrico Letta e Giuseppe Conte marcia con le ruote quadrate, quella del centrodestra sembra sempre sul punto di esplodere. Cosa che non accadrà, se la politica ha un senso: Matteo Salvini e e Giorgia Meloni sono fatalmente destinati a stare insieme al governo se, come ci continuano a dire i sondaggi, vinceranno le prossime elezioni; e presto a votare insieme il futuro presidente de…
Passa il Sì nel Referendum del 20 e 21 settembre sul taglio dei parlamentari. La mappa del voto nella Bergamasca, comune per comune.
Sul mensile in edicola domenica, gratis per i nostri lettori, tutti i dati del sondaggio sull’ambiente. L’appello dei giovani ai futuri amministratori, sia locali che europei: «Consegnateci una terra abitabile».
La sfortuna di un governo è quando le cattive notizie si accavallano e si rincorrono proprio alla vigilia di una consultazione elettorale. È la disperazione di qualunque strategia elettorale. Dopo l’Ocse, che ci ha confermato la stagnazione dell’economia e il ritorno ad un tenore di vita degli italiani simile a quello dell’inizio millennio, adesso arriva l’Istat a comunicarci che il reddito dispo…