Alpini, l’addio ad Antonio Sarti: «Il servizio è stato il suo più grande esempio»
Celebrati lunedì 20 settembre a Scanzorosciate i funerali di Antonio Sarti, storico presidente sezionale delle Penne Nere di Bergamo.
Celebrati lunedì 20 settembre a Scanzorosciate i funerali di Antonio Sarti, storico presidente sezionale delle Penne Nere di Bergamo.
Il ricordo della figlia Giovanna durante il funerale che si è tenuto nella mattinata di giovedì 16 settembre.
La sezione dell’Associazione nazionale Alpini di Bergamo, con il suo motto Berghem de Sass, compie 100 anni, un anniversario importante che viene celebrato oggi, domenica 12 settembre.
L’11 settembre, 20 anni dopo. L’attentato alle Torri Gemelle nei ricordi dei lettori de «L’Eco di Bergamo».
Nicolò Branciforti ha lottato per 18 mesi. La mamma: «Sempre allegro e assetato di sapere». La tristezza degli amici, lunedì i funerali.
Sabato 4 settembre, alle 15, i funerali del diciassettenne morto nell’incidente il 26 agosto. I coetanei tutti i giorni sul luogo dello schianto: fiori e scritte. E un residente ha prestato quattro sedie pre gli amici.
Tra i 4.400 atleti, le stelle sono Rehm e Stutzman: in gara anche 5 bergamaschi. Ecco dove seguire le competizioni a Bergamo.
Folla di amici e conoscenti a Villongo ai funerali del giovane Kevin Mecca, il 19enne morto in un incidente motociclistico venerdì a Foresto Sparso.
C’è un’immagine che spiega tutto di quel Torino capace di riportare lo scudetto nella sponda granata della città dopo 27 anni dalla tragedia di Superga: mister Gigi Radice che, incurante dei festeggiamenti dopo il fischio finale, va a rimproverare Mozzini …
La cerimonia a Treviglio alle 16.15 di giovedì 19 agosto nella basilica di San Martino.
Messa del Vescovo Francesco Beschi nella basilica di Santa Maria Maggiore per la solennità dell’Assunta.
Celebrati sabato 14 agosto a Zandobbio i funerali di Raffaele Campagna, vittima di un tragico incidente stradale in provincia di Cremona dove lavorava.
L’iniziativa, che si è posta nelle celebrazioni della festa dell’Apparizione, ha aderito al progetto «Ora viene il bello», proposto dai vescovi italiani per ridare speranza nella ripartenza dopo la bufera del Covid
Venerdì a Briolo l’inaugurazione del complesso sportivo dedicato al grande campione Angelo Rottoli, morto a marzo 2020, in piena pandemia.
Alla fine il Giro di Germania 2021, in programma dal 26 al 28 agosto, non passerà per Buchenwald. Incredibile ma vero, gli organizzatori avevano previsto di far transitare i ciclisti sulla «via del sangue», la strada che portava al campo di sterminio e che era stata costruita dai prigionieri, e di farli passare davanti al memoriale delle vittime (56 mila dal 1937 all’11 aprile 1945, quando fu lib…
Il progetto svelato lunedì 26 luglio ai cittadini dal sindaco Cancelli al Modernissimo: oltre ai cipressi, un pannello riflettente e i nomi dei 188 morti della primavera 2020 su pannelli di vetro. «Luogo che susciti vicinanza».
È mancato improvvisamente a 82 anni per un malore. Molto conosciuto in città grazie alla sua «Casa della Musica» che seguiva con il fratello Pierantonio.
Si tratta di Lionello Marinoni, 72 anni, che mercoledì 7 luglio verso le 11 è precipitato, per cause ancora da accertare, dalla cresta del Pizzo Redorta a quota 3000 metri.
Aveva 65 anni, volontario della parrocchia. Insieme alla moglie mercoledì sera stava partecipando alla camminata notturna alla località Galusù, organizzata nell’ambito della festa patronale. Inutili i soccorsi con l’elicottero. I funerali sabato 3 luglio alle 15 nella parrocchiale di Sorisole.