Dopo la rissa, via tutta la staccionata: «E accordo ponte con il gestore per tornare subito nell’area»
PIAZZALE ALPINI. Ancora ricercati gli aggressori, sopralluogo delle aiuole: saranno rimossi i legni della staccionata.
PIAZZALE ALPINI. Ancora ricercati gli aggressori, sopralluogo delle aiuole: saranno rimossi i legni della staccionata.
DAL PRIMO GENNAIO. I dispositivi con peso maggiore di 250 grammi devono essere dotati di un «trasponder» che li rende tracciabili. Regole in vigore a Bergamo, Città Alta inclusa, e nei paesi della «no fly zone».
SICUREZZA STRADALE. Le alternative «soft» per evitare le multe ci sarebbero, ma non sono mai state omologate. L’assessore alla mobilità del Comune di Bergamo: «Soluzioni gestibili ed efficaci».
INCENDI. Gli interventi dei vigili del fuoco domenica alle 8 a Mozzanica e alle 15,30 a Filago. Nessuno è rimasto ferito.
ISOLA. La proposta del sindaco all’associazione dei volontari: capannone comunale in uso per due anni. Tutti d’accordo, ma prima serve che il comando provinciale ne certifichi l’idoneità.
L’INCENDIO. Un’auto ha preso fuoco nella notte tra giovedì e venerdì 19 gennaio a Martinengo in via Giuseppe Zucchini poco prima dell’una di notte.
IL CASO. I cittadini pronti a raccogliere firme. Al vaglio la nuova collocazione su un’area offerta da un privato. Il comandante: ringraziamo per la vicinanza, ben venga chi ci vuole sostenere.
IL CASO. I volontari devono lasciare i locali di Madone, messi in vendita dalle otto amministrazioni. Ancora in alto mare le alternative. Il comandante: il servizio sarà garantito, ma tempi più lunghi.