Accesso alle cure e assistenza: parte il servizio «Punto Salute»
LO SPORTELLO. La Cisl: aperto ogni lunedì in via Carnovali per fornire aiuto agli iscritti. Murabito: il servizio sanitario, modello di equità, è a rischio
LO SPORTELLO. La Cisl: aperto ogni lunedì in via Carnovali per fornire aiuto agli iscritti. Murabito: il servizio sanitario, modello di equità, è a rischio
IL CASO. Il racconto di una lettrice. L’’ospedale Papa Giovanni è l’unica struttura pubblica con un reparto, «ma i controlli si prenotano al call center regionale». Nei privati slot a pagamento già a gennaio.
LA MOBILITAZIONE. Martedì 5 dicembre l’agitazione contro la manovra e in difesa del Ssn in crisi ha fatto saltare parecchie attività. I sindacati: «Adesione forte, senza risposte continueremo». Le strutture riprogrammano le prestazioni.
LA NOVITÀ. Il servizio offerto nel territorio dei Distretti di Bergamo, Val Brembana, Valle Imagna e Villa D’Almè. Per attivarlo serve la prescrizione del medico o del pediatra, oltre all’autorizzazione finale del distretto.
LA NOVITÀ. Pazienti in particolari condizioni di fragilità potranno chiedere l’attivazione di un servizio professionale di cure domiciliari.
BUROCRAZIA. Generazione, produzione e invio del nuovo documento competono solo all’Agenzia delle Entrate. Diffidare di altri messaggi.
VULNOLOGIA. Si calcola che il diabete, gravato dalle sue complicanze (tra cui le ulcerazioni del piede), interesserà 552 milioni di persone nel 2030.