Tutti gli appuntamenti di venerdì 14
Venerdì è la festa degli innamorati. Ecco tutti gli appuntamenti per la giornata e la serata di San Valentino
Venerdì è la festa degli innamorati. Ecco tutti gli appuntamenti per la giornata e la serata di San Valentino
Italia-Svezia: stesse tasse, ma decisamente un’altra «vita»: «Ti basti pensare che quando cerchi una scuola pubblica hai solo l’imbarazzo della scelta. E il servizio è eccezionale». Angela e Francesco, sposati in Italia, sono rispettivamente di Roma e Milano.
Per ragioni organizzative non è più possibile inviare in tutte le parrocchie un seminarista di 4ª Teologia per la testimonianza sulle vocazioni Perciò si è scelto di istituire una giornata diocesana. Dove non è possibile inviare un seminarista, saranno i parroci o i curati a curarne la celebrazione.
«Il nostro lavoro vale e deve essere retribuito»: con questa rivendicazione la Flc-Cgil ha proclamato uno sciopero delle attività aggiuntive del personale docente, educativo, amministrativo, tecnico e ausiliario della scuola, a partire dal 21 febbraio e fino al 22 marzo prossimo.
Lunedì 10 febbraio, Giorno del ricordo, il Consiglio regionale premierà gli studenti vincitori del concorso letterario indetto in occasione del decimo anniversario della celebrazioni dedicate alla memoria dell’eccidio delle Foibe. Premiata anche una classe del Mascheroni e una del B. Ambiveri.
Don Bosco, i giovani dal Seminario alla Cattedrale/2
Don Bosco, i giovani dal Seminario alla Cattedrale/1
Un elicottero per sorvolare la zona a rischio e una sistemazione per gli sfollati negli spazi delle ex scuole elementari. Queste le due principali novità sul caso della valanga di Ludrigno e delle 14 persone fatte sgombrare mercoledì scorso dalle loro abitazioni. Nella notte la valanga si è mossa lievemente.
Si concluderà domenica mattina la tre giorni di peregrinazione dell’urna di don Bosco nella diocesi di Bergamo. Dopo la tappa a Urgnano e le tappe al Patronato San Vincenzo e in Seminario, sabato sera l’urna è stata trasportata nella Cattedrale.
Una “Green line” che unisce sette comuni, per dare la scossa alla mobilità locale. È stato siglato venerdì 7 febbraio ad Albino, l’impegno per l’utilizzo di veicoli elettrici o ibridi fra i comuni di Albino, Alzano Lombardo, Gorle, Nembro, Pradalunga, Ranica e Villa di Serio.
L’arrivo dell’urna di San Giovanni Bosco è un evento molto atteso: da oggi fino a domenica coinvolgerà tante persone, i loro luoghi di vita e impegno, all’insegna di «un dono grande» offerto a tutti, ma soprattutto ai giovani, agli educatori e agli oratori.
Serve un nuovo progetto organizzativo per la scuola cattolica bergamasca». Il vescovo Francesco Beschi, parlando all’incontro annuale con gestori, insegnanti, genitori delle scuole cattoliche, ha affermato che di fronte al calo di iscrizioni è necessario unire le forze.
Conciliare valori e numeri. È lo sforzo della scuola cattolica bergamasca che incontra il vescovo Francesco Beschi per il convegno annuale che riunisce giovedì 6 febbraio alle 16,45 dirigenti, docenti e genitori all’istituto delle Orsoline di Somasca in via Broseta.
Oltre duemila ragazzi sono coinvolti da protagonisti in un ciclo di conferenze didattico-scientifiche, promosse e organizzate dalla Fondazione Livia Tonolini, in festa per il suo decennale, e dall’Ufficio Scolastico Territoriale di Bergamo.
Una delle novità più importanti è l’introduzione in via sperimentale dell’indicatore Isee, al posto del precedente indicatore reddituale al fine di avere un unico indicatore socio-economico per tutte le politiche regionali.
La Fondazione Adriano Bernareggi organizza la terza edizione del corso di formazione per le guide del Museo e tesoro della Cattedrale
Procedure più snelle e un mese di tempo per compilare il modulo di iscrizione nelle classi prime di ogni grado scolastico: al via già da alcuni giorni le registrazioni online sul sito del ministero dell’Istruzione. Si comincia il 3 febbraio, c’è tempo fino al 28.
Cinque giovani studenti lievemente intossicati dal fumo, blackout nelle aule e scuola evacuata. Sono le conseguenze dell’incendio scoppiato intorno alle 12 di venerdì a Grumello del Monte, nei pressi della Ikaros, scuola di formazione professionale che si trova in via San Siro.
Il corpo di San Giovanni Bosco giunge a Bergamo. La riproduzione fedele dell’urna del santo, al quale sono dedicati poco meno un centinaio di oratori in Bergamasca, rimarrà in città dal 7 al 9 febbraio.