Mattinata da incubo in Val Brembana: chiusa per 2 ore la ss 470 per un incidente a San Pellegrino
Dalle 7 alle 9 di venerdì 11 febbraio la circolazione è stata completamente bloccata e la valle tagliata letteralmente in due.
Dalle 7 alle 9 di venerdì 11 febbraio la circolazione è stata completamente bloccata e la valle tagliata letteralmente in due.
Ci sono i bonus edilizi, quelli per la bicicletta, per i mobili, per la tv nuova, per le vacanze e per doccia e rubinetti. Ma il bonus per la salute mentale (detto anche psicologico) è stato affossato in Senato, dove non è passato un emendamento bipartisan da 50 milioni di euro per la psicoterapia. Alla Camera invece non va oltre gli intenti e le promesse del ministro Roberto Speranza («Io person…
Nato negli States da genitori originari di Lecco, dal ’77 è tornato in Italia, a Calolziocorte. Il 6 giugno del ’44 era tra i soldati Usa che sbarcarono sulla spiaggia di Omaha Beach.
È possibile riguadagnare la forma fisica ideale e allenare la mente a superare brillantemente questo periodo di ansia e stress? Certo, magari prendendo spunto dal mondo della corsa e dalle storie straordinarie di uomini e superatleti
Il Consiglio comunale di Bergamo si è riunito in seduta straordinaria mercoledì 22 dicembre al Teatro Donizetti per la consegna di cinque medaglie d’oro e dieci benemerenze a cittadini e gruppi che si sono distinti per il loro impegno nella comunità. Il video completo della cerimonia.
Una raccolta internazionale degli scritti dei piccoli di tutto il mondo. Un progetto che tocca Corea, Giappone e Sudamerica per arrivare a Milano, dove il suo ideatore, il bergamasco Thomas Pololi, con un gruppo di amici ha organizzato reading e avviato collaborazioni con l’Università Cattolica
Riconoscimenti a Domenico Bosatelli, Franco Tentorio, Claudio Bonfanti, Nicola Preteroti e alla Mensa dei Frati Cappuccini.
Tra i casi anche bambine di 10 anni. Stoppa: segnali di un disagio. Bondi: punta dell’iceberg.
La soluzione provvisoria si protrarrà fino al 30 novembre.
Non è una novità, ma a preoccupare è la crescita. Già nella primavera 2019, prima della pandemia, l’Osservatorio italiano dei diritti rilevava un’Italia sempre più incattivita, in cui l’odio contro i migranti era salito del 15,1% rispetto al 2018: sul totale dei messaggi via Twitter che avevano per oggetto gli stranieri, quelli di odio erano il 66,7%. Ma il rapporto segnalava con preoccupazione u…
L’iniziativa di Andrea Grava e Antonio Votino: tracciato il percorso da San Paolo d’Argon a Lovere. Una leggenda del XV secolo narra di come Carlo Magno attraversò con il suo esercito tutta la Val Camonica, assediando i signori locali e costringendoli alla conversione
Il ritardo nella diagnosi oppure trattamenti psicoterapici non adeguati facilitano nel 40% dei casi l’instaurarsi di una condizione cronica.
I bambini sono lo specchio dentro cui una società vede riflesso il proprio domani: le giovani generazioni e la loro educazione sono quell’esercizio di futuro dentro cui si condensano le speranze e i sogni di un’epoca. Ecco perché non può passare inosservato il rapporto annuale dell’Unicef a proposito della condizione dell’infanzia nel mondo, presentato recentemente: una sua sezione piuttosto corp…
Regione Lombardia ha riconosciuto «attività storiche» altri 11 esercizi bergamaschi, tre in città e otto in provincia.
I segnali – brutti, a dire il vero – non erano mancati. In tutto l’arco della pandemia, dopo i primi mesi di paura generalizzata che teneva tutti in casa, si sono susseguite in parti numerose del Paese manifestazioni spesso culminate in scontri con le forze dell’ordine. La loro risposta è stata sempre quella di circoscrivere i manifestanti in luoghi lontani dalle istituzioni e, soprattutto, di co…
Il Comune ricorda i seriatesi deportati nei campi di concentramento nazisti durante la Seconda Guerra mondiale.
Sono circa 60 gli appuntamenti che è possibile prenotare gratuitamente e senza ricetta medica per la giornata di venerdì 8 ottobre, dalle 9 alle 17 al «Matteo Rota» di Bergamo. In caso di positività, offerto un consulto psicologico di approfondimento gratuito. Ecco come prenotare.
Un’altra puntata della rubrica «Amici con la coda».
Sentimenti negativi rispetto al proprio corpo, ansia, depressione. Instagram sarebbe dannoso per gli adolescenti - soprattutto le ragazze - iscritti alla piattaforma che ha fatto delle immagini il suo tratto distintivo e che ha dato una spinta al fenomeno degli influencer. E Facebook lo sa, poichè ha condotto negli ultimi tre anni studi interni su come la sua app di condivisione di foto influisce…
Non ci si può credere ma succede in Europa. La Polonia medita di bloccare le visite degli studenti israeliani ai campi di sterminio nazista posti sul suo territorio, da Treblinka ad Auschwitz-Birkenau. La ragione? Stando alle parole di Pawel Jablonski, vice ministro degli Esteri, quei viaggi «non si svolgono nella giusta maniera. A volte instillano odio per la Polonia nelle menti dei giovani isra…