Il verde in città visto dall’alto: respira la periferia sud, il centro «boccheggia»
LA FOTOGRAFIA. Studio di Palafrizzoni con i dati raccolti da droni e satelliti. Al Villaggio 80 metri quadri per abitante, in Centro-Sant’Alessandro solo 3.
LA FOTOGRAFIA. Studio di Palafrizzoni con i dati raccolti da droni e satelliti. Al Villaggio 80 metri quadri per abitante, in Centro-Sant’Alessandro solo 3.
E’ stato perduto alle 21,59 italiane il segnale di Peregrine, il veicolo lanciato l’8 dicembre dall’azienda americana Astrobotic perché diventasse il primo lander privato a posarsi sulla Luna. Lo rende noto sulla piattaforma X Richard Stephenson, che lavora nel Canberra …
Peregrine prosegue il suo viaggio verso la Terra e si trova ora alla distanza di circa 294mila chilometri. Lo rende noto l’azienda che lo ha costruito, l’americana Astrobotic, al lavoro per garantire un rientro in sicurezza. Il veicolo era stato …
La pelle fossile più antica del mondo ha 289 milioni di anni e apparteneva a un rettile: aveva una struttura a ‘ciottoli’ e ricorda molto da vicino quella dei moderni coccodrilli. A scoprila è stato il lavoro coordinato dal paleontologo …
Appena 1.053 specie rappresentano la meta' degli 800 miliardi di alberi delle foreste tropicali del pianeta, l'altra meta e' composta da 46 mila specie, di cui la gran parte e' rara: e' uno dei sorprendenti risultati del primo catalogo delle …
È stato osservato per la prima volta l’anello mancante tra supernovae e buchi neri: grazie alla scoperta di un’esplosione stellare in una galassia vicina da parte di un astronomo amatoriale, è stato infatti possibile seguire ‘in diretta’ l’evento, dimostrando che …