Ecco un palmare da mettere in acqua
Quante volte vi è capitato di rischiare di far cadere il vostro palmare nel lavandino, per non dir di peggio? Samsung ha pensato anche a voi con il modello Galaxy S4 Active.
Quante volte vi è capitato di rischiare di far cadere il vostro palmare nel lavandino, per non dir di peggio? Samsung ha pensato anche a voi con il modello Galaxy S4 Active.
«Non avrei mai pensato che si potesse andare a funghi anche su di un mezzo pubblico». Così scrive un nostro lettore W. S. che, tralasciando l’ironia, ha invece scoperto per davvero un bel mazzetto di funghi spuntare da una intercapedine dei sedili su un bus della Sab .
Ladri affamati a Ponteranica. Dalla dispensa dell’asilo parrocchiale San Pantaleone hanno sottratto formaggio grana e tonno in scatola, dopo aver rovistato in tutte le aule della scuola e non avendo trovato nulla di valore da rubare.
Raffiche di vento, alberi abbattuti. Notte turbolenta quella appena trascorsa. E a Bratto un vecchio abete è stato letteralmente sdradicato per poi sfiorare un’abitazione e cadere in strada, dove fortunatamente non c’era nessuno in transito.
Sua maestà il tartufo sarà protagonista a Gubbio il 25 e 26 novembre in occasione della quinta edizione del «Premio Tartufo di Gubbio’» una vera e propria sfida tra grandi chef da cui emergerà un unico vincitore. La manifestazione coinvolgerà ristoratori e giornalisti del settore.
Fiato sospeso per l’impatto con l’atmosfera del satellite europeo «Goce». Il suo passaggio sull’Italia è atteso tra domenica e lunedì mattina.
Un team di scienziati al lavoro tra il centro di ricerca Arc-Net dell’università di Verona e la Johns Hopkins University di Baltimora ha identificato i geni la cui mutazione è responsabile dell’insorgenza di una gran parte di neoplasie delle vie …
Non sono molti gli italiani che si fanno visitare da un neurologo. Secondo un’indagine realizzata dalla Società italiana di neurologia (Sin) ad ottobre 2013, sulla percezione che gli italiani hanno della neurologia, il 70% non ha mai effettuato una visita …
Utilizzando un sensore prodotto per i telefoni cellulari si potrebbe creare una rete a basso costo che fornisce informazioni capillari sui terremoti, utili al loro studio. A queste conclusioni sono arrivati due ricercatori italiani dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia …
Guardatelo bene. Non è uno smartphone reduce da un «tragico» incidente. È il primo esemplare di una nuova generazione: si chiama G Flex ed è il prodotto che Lg sta mettendo a punto per ottenere il primo telefono palmare che, …
La casa di Cupertino continua a sorprendere e a rompere con la tradizione. Nel mega evento di lancio avvenuto martedì 22 ottobre a San Francisco ha presentato il suo primo software operativo gratuito, OS X Mavericks, che sarà disponibile da …