Una notte sulla provinciale 76 per salvare i bufo bufo - Il video
LAGO D’ENDINE. Sono 512 i rospi morti lungo la strada ma i volontari ne hanno portati in salvo quasi diecimila. Il reportage di Daniele Foffa.
LAGO D’ENDINE. Sono 512 i rospi morti lungo la strada ma i volontari ne hanno portati in salvo quasi diecimila. Il reportage di Daniele Foffa.
Un provetto cacciatore subacqueo o un predatore da battigia: si riaccende il dibattito tra paleontologi sullo stile di vita del celebre spinosauro, il più grande dinosauro predatore di tutti i tempi che 95 milioni di anni fa nuotava nei fiumi …
INCENDIO DOLOSO. Un rogo ha colpito nella notte tra mercoledì 6 e giovedì 7 marzo lo storico bar «Le Piante» di Sovere. Poco dopo l’una, un passante ha visto che un incendio si era sprigionato all’esterno del locale e ha chiamato i soccorsi.
IL RINVIO. Se ne parlava da giorni e purtroppo Mario Morotti, il duca Smiciatöt di Piazza Pontida, si è arreso. La sfilata di «Mezza Quaresima» del centenario è rimandata: non sarà il 10 marzo ma domenica 17. Per il weekend è infatti previsto ancora maltempo e in particolare domenica è prevista pioggia.
Individuato a Verona un raro astrolabio islamico dell'XI secolo con iscrizioni arabe ed ebraiche che testimoniano un fitto scambio scientifico tra culture diverse: veniva usato come uno smartphone o un computer portatile ante litteram, per calcolare il tempo, le distanze, …
Grazie a tecniche di nuova generazione per stimare le emissioni di CO2 sarà possibile ottenere previsioni ambientali sempre più accurate: il risultato si deve allo studio pubblicato sulla rivista Environmental Research Letters e guidato dall’Istituto Nazionale giapponese per gli Studi …
L’ossigeno prodotto dalla superficie ghiacciata di Europa, una delle lune di Giove, è molto meno del previsto: la quantità si aggira intorno ai 12 chilogrammi di ossigeno al secondo, notevolmente lontani dalla quantità massima di 1.100 chilogrammi ipotizzata in precedenza. …