Colestasi intraepatica, un nuovo farmaco può evitare la chirurgia
LA RICERCA. Lo studio per la cura di una rara malattia genetica del fegato che colpisce circa 80-100 bambini in Italia.
LA RICERCA. Lo studio per la cura di una rara malattia genetica del fegato che colpisce circa 80-100 bambini in Italia.
LA STORIA. Micaela Azzola, 18 anni, la sorella maggiore: «Luca è nato con una brutta malattia, ora sta bene. Il mio impegno sull’importanza di donare».
LA STORIA. Linfedema dopo il tumore. «La vita può avere ancora colore e senso». Sabato le Arance della Salute per finanziare la ricerca di Airc.
GINECOLOGIA. L’HPV può rimanere latente anche diversi anni. Screening e vaccinazioni sono fondamentali.
(ANSA) - ROMA, 23 GEN - Sviluppare una protesi di braccio che si muova in modo più naturale e fluido rispetto a quelle esistenti: è questo l'obiettivo di uno dei 15 progetti italiani finanziati con 150mila euro dal Consiglio Europeo …
Debutta BioChatter , il sistema basato sull ’Intelligenza Artificiale e liberamente accessibile , specificamente dedicato alla biologia per estrarre dati dalla letteratura scientifica e dai database: è un modello linguistico simile a Chat-Gpt ma che, a differenza di quest’ultimo, è …
E' pronta la nuova generazione di gemelli digitali per studiare malattie e sperimentare terapie su misura . Rispetto ai primi modelli , gli ultimi arrivati sono stati messi a punto utilizzando algoritmi di Intelligenza Artificiale che incorporano le leggi della …
L’INTERVISTA. Elena Bougleux, dell’Università di Bergamo, per tre mesi nella spedizione «Antarctic-ome»: «Raccogliamo campioni in ambiente estremo e ne studiamo il ruolo nel benessere individuale e nelle malattie».