Biscotti alla vinaccia per inserire nella dieta i polifenoli e le fibre
LA RICERCA. Una formula di biscotti 100% a base vegetale, con un profilo nutrizionale significativamente migliore rispetto a quelli tradizionali.
LA RICERCA. Una formula di biscotti 100% a base vegetale, con un profilo nutrizionale significativamente migliore rispetto a quelli tradizionali.
È stato decodificato il Dna-Cenerentola fino a poco tempo fa ritenuto irrilevante: si tratta di cerchietti di Dna esterni ai cromosomi , per questo chiamato Dna extracromosomale (ecDna) , che spesso contiene geni che promuovono lo sviluppo dei tumori . …
TENDENZE. Attività fisica, respirazione, alimentazione: secondo gli studiosi sono alcuni «pilastri» della longevità. Lo studio delle condizioni che contribuiscono a migliorare le aspettative di vita si allarga a molte discipline, dalla psicologia alla sociologia, dalla neurologia alla chirurgia estetica.
SALUTE. Quest’anno prevarrà il ceppo «australiano»: per ora pochi casi. I medici di famiglia: adesione positiva alle vaccinazioni, circola di più il Covid.
ARTE. Dal 28 novembre un convegno di studi per riflettere sull’arte scultorea dal Quattrocento ad oggi. Tre giorni di confronti con esperti partendo dal patrimonio locale. Visite guidate e un focus sulle esplorazioni tattili.
ALIMENTAZIONE. Analizzati gli effetti legati alla somministrazione di diete associate a differente rischio di tumore: carni rosse, lavorate e vitaminizzate.
“A lungo termine – ha detto un altro degli autori della ricerca, Olaf Blanke - prevediamo di di utilizzare questo approccio per sviluppare terapie mirate per i pazienti che soffrono di problemi cognitivi, offrendo un modo non invasivo per migliorare …
I CONSIGLI DEL VETERINARIO . La peritonite infettiva felina, conosciuta anche con l’acronimo FIP (Feline Infectious Peritonitis), è una patologia che colpisce i gatti e in generale tutte le specie di origine felina. Causata da un ceppo del coronavirus felino (FCoV), è tra le più frequenti forme di infezione nei gatti, ed è spesso letale.
SANITA’. Finora potevano vaccinarsi solo anziani, donne incinte, bambini e persone fragili: quasi 100mila le dosi somministrate, in crescita rispetto agli anni scorsi. Ora si apre alle altre categorie.
IN OSPEDALE. Studio della From: dati sui pazienti tra i 14 e 20 anni in cura in Gastroenterologia. Già reclutati 10 giovani. «E ora estensione agli adulti».
ITALIA. La festa di oggi chiama a raccolta tutti gli amici di Dio, da ogni tempo, angolo del pianeta e cultura: convoca nella casella del primo giorno di novembre i santi che sono di ruolo negli altri giorni del calendario, ognuno con il proprio posto e con il proprio compito di intercessione particolare.