«Vorrei che ognuno potesse trovare la Resurrezione, anche nel dolore»
Le parole del vescovo Francesco Beschi durante la celebrazione Pasquale trasmessa da Bergamo Tv alle 10.30 di domenica 12 aprile.
Le parole del vescovo Francesco Beschi durante la celebrazione Pasquale trasmessa da Bergamo Tv alle 10.30 di domenica 12 aprile.
Oggi, giorno di Pasqua, Corner si prende qualche ora di pausa. Per oggi si può non pensare al pallone, all’Atalanta, al calcio. Ogg…
Medici e detenuti portano la croce in una Piazza San Pietro deserta. La Via Crucis, anziché nello scenario del Colosseo, si svolge sul Sagrato della Basilica Vaticana, per la prima volta dopo 56 anni. Protagonista il mondo delle carceri.
Dalla Fondazione Bongiorno 100 mila euro al Cesvi e all’ospedale Papa Giovanni.
La Messa «nella Cena del Signore», del Giovedì Santo, all’Altare della Cattedra nella Basilica di San Pietro.
Lettera di Filcams, Fisascat e Uiltucs Bergamo: «I lavoratori sono soggetti a malessere psicofisico derivante da stress».
Tornate da Firenze, Padova , Ferrara, Bologna, Copparo, Gemona, Serravalle, Trecate e Genova. La benedizione e la preghiera del Vescovo sul piazzale del cimitero: «Dio aumenti in noi la fede e la speranza»
Il Comune di Bergamo donerà 1.656 uova di cioccolato alle famiglie più bisognose della città. Nelle prossime ore i volontari del Comune le distribuiranno tra le famiglie affidatarie dell’Ambito di Bergamo, le strutture di accoglienza per mamme, bambini e adolescenti, i progetti di housing sociale, al carcere, al Banco Alimentare (che già consegna la spesa alle famiglie in difficoltà della città) …
Quest’anno non parteciperemo a grandi riti, ma questo potrebbe aiutarci a riscoprire piccoli dettagli che ci portano al senso di quanto normalmente vivevamo. Giovedì e venerdì le celebrazioni dal «cuore del dolore»; sabato la veglia e domenica la Messa in Cattedrale. In diretta su Bergamo Tv e sul nostro sito.
Dal vescovo di Bergamo Francesco Beschi due proposte significative per il bene comune.
A porte chiuse alle 10.30 di domenica 5 aprile, monsignor Francesco Beschi ha celebrato in Cattedrale la Santa Messa per la Domenica delle Palme. Trasmessa in diretta su Bergamo Tv, disponibile qui sul nostro sito il video integrale della celebrazione.
Il Papa parla alle famiglie con un video trasmesso sul Tg1. «Momento difficilissimo, sono con voi».
Dal paese natale di don Seghezzi la preghiera per chi soffre per chi si prende cura di loro.
Il vescovo si è raccolto in preghiera al santuario dello Zuccarello, sopra il paese di Nembro. «Preghiamo insieme per i tanti malati in casa e negli ospedali».
È la prima analisi organica della pandemia da Covid-19 della Santa Sede. Il Papa l’ha approvata lunedì 30 marzo e porta la firma della Pontificia Accademia per la vita, frutto delle riflessioni di 163 accademici di tutto il mondo e di tradizioni culturali e religiose diverse. È un testo lungo e assai articolato che prende in esame gli aspetti sanitari, sociali, economici e anche le implicazioni r…
Di riaprire il Paese, almeno in parte, se ne riparlerà dopo Pasqua. Anche se l’incremento dei malati continua a far segnare una flessione e anche se nelle ultime 24 ore c’è stato un boom di guariti, il maggiore dall’inizio della crisi con 1.590 persone che hanno sconfitto il coronavirus.
Si è ricomposta nella tarda serata di domenica 29 marzo - e ha portato alla revoca dell’interruzione delle attività della categoria prevista per lunedì - la vertenza degli operatori delle pompe funebri che fanno riferimento alla Lia (Liberi Imprenditori Associati) di Bergamo che chiedevano maggiore sicurezza nel loro operato.
Da lunedì 30 marzo i 32 sanitari russi, 28 medici e 4 infermieri, riceveranno un training analogo a quello offerto al personale del Papa Giovanni XXIII dall’inizio dell’emergenza, con l’ausilio di interpreti.
Resterà nella memoria del nostro popolo e dell’umanità l’immagine inedita della piazza di San Pietro deserta, venerdì al tramonto di una giornata che appare come il crepuscolo di una nuova epoca, il vespro di una Chiesa che veglia sul mondo perché non si spenga l’esile fiamma della speranza. Soltanto il Papa e monsignor Marini, il maestro delle cerimonie che lo accompagna come l’ombra. E sopra i …
Ospedale Papa Giovanni. Luigi Frigerio in ripresa: «Prego per tanti come me. La fede mi ha dato il coraggio».