È necessario ricominciare dalle piccole cose quotidiane
Lo psicoterapeuta: «Un’esperienza drammatica che ci insegna a guardare avanti».
Lo psicoterapeuta: «Un’esperienza drammatica che ci insegna a guardare avanti».
La crisi del coronavirus lascerà delle profonde tracce psichiche. A Bergamo, con i suoi 4800 morti, come altrove. Ma ad oggi non esiste un piano delle istituzioni per gestire e curare il disagio esistenziale di tante persone. Dobbiamo iniziare a pensare come affrontare il problema. Magari partendo dall’humus della memoria e dal suo significato
In mezzo a molte nubi oscure per l’emergenza Covid-19 si intravede anche qualche timido raggio di sole.
Da venerdì la diocesi attiva un servizio di consulenza psicologica «Un cuore che ascolta» con i consultori Zelinda e Scarpellini, oltre alla disponibilità di sacerdoti e laici sul fronte spirituale.
Il COVID-19 ha una componente di “contagio” anche a livello emotivo. Ma ci sono dei piccoli accorgimenti home made da adottare: uno di questi è tornare in contatto con il proprio corpo. Ne abbiamo parlato con Claudio Agosti, psicoterapeuta bioenergetico
L’informazione nazionale italiana non ne ha dato nemmeno un cenno. È il segno preoccupante dell’assuefazione e della rassegnazione a fatti gravi, ormai dati per scontati. Eppure il rapporto Unicef dice che un bambino su quattro nel mondo abita in Paesi in guerra o colpiti da disastri naturali. È una percentuale altissima. Viviamo in un’epoca che ci ha regalato passi avanti impressionanti, sul fro…
La viabilità è il tema caldo di questa fine estate, in Valle Seriana. Ad allarmare i pendolari delle quattro ruote è la pioggia di multe e i controlli sempre più serrati sulla velocità dei mezzi che percorrono la strada provinciale 35 ex strada statale 671, in particolare da parte della Polizia locale nei Comuni dell’Unione Insieme sul Serio.
Daniela Agazzi, in un libro la sua storia di donna 34enne caduta in depressione e che si è ritrovata sul Cammino di Santiago e si è tatuata la «Speranza» su un braccio. In un
Nella nostra regione Bergamo è tra i capoluoghi con il maggior numero di «fido» per famiglia. Lo scorso anno in provincia diversi episodi di aggressione. Massima attenzione al rapporto con i bambini.
Per i superstiziosi, oggi è il giorno più triste dell’anno. Qualcuno ha pensato di ribattezzarlo «Blue Monday», lunedì triste, appunto, dopo che una quindicina d’anni fa lo psicologo inglese Cliff Arnall dell’Università di Cardiff ha elaborato un’equazione, mettendo insieme in maniera piuttosto fantasiosa il clima con i debiti, lo stipendio con la lontananza dal Natale e il livello (in teoria) pa…
Chiuse le iscrizioni al test di ammissione. Anche Scienze della formazione primaria fa il pieno. Immatricolati, balzo in avanti per le lauree magistrali.
In Giappone sono chiamati «hikikomori» gli adolescenti e i giovani che si chiudono in casa e si rifiutano di uscire per un periodo superiore a sei mesi. Il termine è stato coniato dallo psichiatra Tamaki Saito, che per primo ha osservato la ricorrenza, in un numero sempre crescente di adolescenti, di una sintomatologia contrassegnata da letargia, incomunicabilità, isolamento sociale, depressione …
Il mare fa bene alla salute e all’umore. Stare vicino all’acqua aumenta l’energia, le emozioni positive. A dirlo è uno studio dell’Università della British Columbia.
L’iniziativa proposta da due psicologhe consiste in uno spazio
di incontro e confronto gratuito che si chiama «Ri-costruire Insieme»:
otto incontri per l’ascolto e la condivisione attraverso attività creative
Finalmente qualcuno che trova il coraggio di prendere di petto le questioni importanti e di approfondirle. Vi invito dunque a rivolgere un applauso, virtuale ma non per questo meno caloroso, a Catherine Roster dell’Università del New Mexico la quale è riuscita a pubblicare, giusto in tempo per il Natale 2015, uno studio sulla psicologia del regalo.
E' stata inaugurata ufficialmente la scuola di psicoterapia al conventino. Al centro la formazione di persone in grado di intervenire sulle emergenze sociali e famigliari sempre più attuali
Parte a Bergamo il corso di specializzazione in psicoterapia e nasce dal cuore della realtà del «Conventino» che da 40 anni si occupa di accompagnare situazioni di fragilità psicologica.
Obiettivo è ridurre la possibilità di patologie. Si parte a giugno: entro l’anno coinvolta tutta la provincia. In Bergamasca 9.800 nascite l’anno.
Migliora la salute fisica degli italiani ma peggiora quella psicologica. È quanto emerge dal rapporto sul «Benessere Equo e Sostenibile» realizzato dall’Istat che sottolinea anche come il Mezzogiorno continui a presentare i dati peggiori.
Di Piergiuseppe Bombardieri ancora nessuna notizia, a distanza di otto giorni dalla sua misteriosa scomparsa. Altre ore d’angoscia per la moglie Angela Testa e le tre figlie dell’artigiano di Fornovo. Tra le ipotesi: un incidente stradale o un malore.