Lotta alla leucemia: cellule modificate con shock elettrico
Una terapia rivoluzionaria all’Asst Papa Giovanni XXIII. Rambaldi: «Si usa il sangue del donatore e non quello del malato». Studio con 25 pazienti, 4 sono bambini.
Una terapia rivoluzionaria all’Asst Papa Giovanni XXIII. Rambaldi: «Si usa il sangue del donatore e non quello del malato». Studio con 25 pazienti, 4 sono bambini.
Nel 2020 produzione industriale in calo del 9,4%. Occupazione: persi 77 mila posti. Peggiorate le condizioni economiche delle aziende.
Mancano venti giorni alla fine del blocco dei licenziamenti e poi ci sarà un «liberi tutti» che partiti di maggioranza e sindacati temono, e che invece la Confindustria considera inevitabile e non particolarmente doloroso: «Bisogna tornare alla normalità ora che l’economia torna a girare» dice Carlo Bonomi, presidente degli imprenditori. Insomma, secondo viale dell’Astronomia il risultato dello s…
Italcementi torna a investire in Italia, riattivando la linea di cottura dell’impianto di Sarche di Madruzzo (Trento).
Il sito bergamasco, dedicato alla produzione di agrofarmaci (da qualche tempo spostata sul confezionamento dei prodotti), occupa 62 dipendenti: sono 46 gli operai che rischiano il licenziamento, mentre i restanti 16 impiegati continueranno a gestire l’attività di logistica per altri stabilimenti europei del gruppo tedesco.
Rochester Hills, 85 chilometri quadrati, 80.000 abitanti. Un’oretta di macchina e sei a Detroit, il nucleo pulsante del Michigan, già capitale mondiale dell’auto: lì Henry Ford produsse la sua prima vettura, lì trovano sede gli uffici della Fca e della General Motors. Da quelle parti si decidono strategie e futuro del settore automobilistico yankee. E da quelle parti, nel 2013, la Persico di Nemb…
Dopo un anno e quattro mesi di pandemia, la semiparalisi delle attività produttive, la riduzione drastica della vita sociale e delle relazioni umane, un debito di circa 160% del Prodotto interno lordo, per il Paese è tempo di bilanci. Lo fanno tutti in Europa ma ognuno ha la sua peculiarità. La Commissione europea ieri lo ha ricordato con la lingua asettica dei tecnocrati: «L’Italia presenta squi…
La scelta di adeguare Treviglio è la prima opzione, ma non unica. In gioco un’altra località bergamasca e due nel Milanese. Scalzotto: «Entro 30-40 giorni chiuderemo le trattative».
La manifattura solo 0,5% in più del trimestre precedente, ma c’è rimbalzo (+10%) rispetto al 2020. Bene meccanica e gomma-plastica, male il tessile. Boom dei prezzi delle materie prime.
L’attenzione alle difficoltà di linguaggio dei bambini è di fondamentale importanza per identificare precocemente eventuali problematiche o ritardi nella sua evoluzione.
Sono otto i requisiti richiesti per poter iscrivere una società nella sezione speciale del registro delle imprese dedicato alle startup innovative, e per poterlo fare basta inoltrare una domanda in forma telematica tramite una comunicazione al registro delle imprese.
I bergamaschi sono pronti per l’auto elettrica, come dimostrano le loro risposte alla prima indagine sul mondo delle auto elettriche compiuta da L’Eco di Bergamo e da eco.bergamo, il supplemento di ambiente, ecologia, green economy, in edicola domenica 18 aprile gratis con il quotidiano, dove si possono leggere tutti i risultati del sondaggio.
Una rivoluzione positiva e colorata come mille scampoli di stoffa. Per imparare a vestirsi meglio, sotto tutti i punti di vista. Il movimento globale Fashion Revolution fa tappa per il secondo anno a Bergamo, grazie all’associazione La Terza Piuma
Agricoltura di base, agroindustria e giovani agricoltori: a questi settori sono dedicati i bandi regionali di cui parleremo nel webinar del 14 aprile. Vediamo le storie di successo di chi li ha sfruttati.
È da oggi, martedì 23 marzo, in vigore il Dl sostegni: il contribuente metterà di dati nel sistema e già nella ricevuta di presentazione della domanda avrà il calcolo dell’aiuto che riceverà.
Da Vittorio scommette sul nuovo «DaV Pastry Lab». La famiglia Cerea sta ultimando i lavori del laboratorio ad Albano Sant’Alessandro, sulla statale del Tonale, che permetterà di mantenere nella Bergamasca la produzione della pasticceria tristellata.
Nonostante i pesanti limiti della pandemia, l’export dell’agroalimentare italiano chiude il 2020 con un +1,9%. È il massimo storico di sempre, con un valore di 46,1 miliardi di euro
«È stato firmato il primo accordo in Europa tra il fondo governativo russo e la società Adienne Pharma&Biotech per la produzione in Italia del vaccino Sputnik V». Lo annuncia la Camera di Commercio Italo-Russa in una nota pubblicata sul suo sito internet.
Albini Group ha annunciato, durante un incontro con i rappresentanti delle organizzazioni sindacali, la decisione di cedere le attività dello stabilimento di Mottola, in provincia di Taranto, mettendo in liquidazione tecnica la società interamente controllata Tessitura di Mottola Srl.