Nuova settimana invernale (con lo smog) Ritornano pioggia e neve a bassa quota
Anche la nuova settimana si preannuncia instabile e via via più fredda con qualche fiocco previsto anche a bassa quota.
Anche la nuova settimana si preannuncia instabile e via via più fredda con qualche fiocco previsto anche a bassa quota.
Dopo la tregua, con tempo stabile ma freddo, durante il fine settimana è atteso un calo della pressione atmosferica in relazione all’ingresso di un debole fronte atlantico in moto verso l’Italia.
Le previsioni del tempo per questa settimana con Nikos Chiodetto di 3BMeteo.
Le previsioni meteo dei prossimi tre giorni in provincia di Bergamo. Freddo, come previsto, e anche qualche fiocco di neve fino in pianura. Però non si può parlare di vera e propria nevicata.
Dopo una domenica con il bel tempo, la Bergamasca ripiomba in un peggioramento che attende tutta l’Italia.
Sembra essere confermata la tendenza a un temporaneo peggioramento: lo dicono gli esperti di 3BMeteo.
Nuova perturbazione in arrivo ma sarà di stampo autunnale più che invernale. In Bergamasca arriverà la pioggia.
Diamo uno sguardo al tempo previsto per la settimana appena iniziata con gli esperti di 3BMeteo.
Prime piogge al Nordovest nel weekend della Befana, lunedì maltempo al Nord, temporali su Liguria e Toscana, altra neve sulle Alpi. Al Centrosud temperature come a marzo, con punte di 18-20 gradi.
Confermata la tendenza al maltempo per il fine-settimana dell'Epifania. In generale, i prossimi giorni saranno interessati da una fase di instabilità cui dovrebbe però corrispondere un rialzo delle temperature, almeno fino a giovedì. Lo prevedono gli esperti di 3BMeteo.
Sembra proprio che l'Epifania sarà all'insegna della pioggia. Così prevedono gli esperti di 3BMeteo.
Dopo il cielo azzurro e il sole di martedì, il 3 gennaio è plumbeo con un rannuvolamento e l’arrivo della pioggia che ci farà compagnia fino all’Epifania.
Possibili precipitazioni, ma anche un lieve rialzo delle temperature: è quanto prevedono per la prima settimana dell'anno gli esperti di 3BMeteo.
Nel corso dei primi giorni del 2018 il clima non sarà particolarmente freddo, ma le temperature saranno soggette a repentini sbalzi, specie in montagna.
L'anno che sta per chiudersi è stato avaro di precipitazioni e, salvo poche eccezioni, con temperature costantemente sopra la media. Lo dicono gli esperti di 3BMeteo, che annunciano però un inizio 2018 con possibili piogge.
Per l'ultimo fine-settimana del 2017 si conferma l'alternanza di sole e nubi: precipitazioni potrebbero arrivare per il 1° giorno del nuovo anno.
Fine d'anno all'insegna della variabilità: questo prevedono gli esperti di 3BMeteo, che annunciano un graduale rialzo delle temperature per i primi giorni del 2018.
Santo Stefano con la pioggia e neve sopra i 1200 metri, torna il bel tempo da giovedì 28 dicembre
Quella di Natale sarà una giornata all'insegna della variabilità, mentre secondo gli esperti di 3BMeteo un effettivo peggioramento si prevede per Santo Stefano.
Natale con il sole e Santo Stefano con la pioggia: queste le condizioni previste dagli esperti di 3BMeteo per le imminenti festività .