Le mostre in città e provincia
Arte e fotografia, disegni e dipinti, ceramiche e incisioni. Ecco tutte le mostre aperte in città e in provincia.
Arte e fotografia, disegni e dipinti, ceramiche e incisioni. Ecco tutte le mostre aperte in città e in provincia.
Oggi la gente fa la fila per ammirare i capolavori del francese Edouard Manet. Eppure i suoi contemporanei lo chiamavano «imbrattatele» e lo consideravano incapace e scandaloso.
Visto che secondo il sindaco l’hotel in costruzione copre la visuale del santuario di Caravaggio solo per chi va a funghi, chiediamo il divieto di andare a funghi per evitare “mistificazioni”». È la lettera ironica del Circolo Legambiente Bassa Bergamasca.
Mercoledì 11 dicembre alle 18,30 alla Galleria Ceribelli di via San Tomaso 86 a Bergamo si terrà un incontro con Tullio Pericoli, pittore, grafico, disegnatore e scrittore. Sue opere sono pubblicate sulle principali riviste, quotidiani e sulle copertine dei libri di molte case editrici.
Da un paio d’ anni l’associazione Spazio Autismo ha recuperato un piccolo spazio in via Pignolo 9B (zona bassa) e ha aperto una bottega con gli oggetti realizzati dai ragazzi autistici.
È stramazzato a terra colpito da un malore che non gli ha lasciato scampo, mentre percorreva in bicicletta un vicolo del centro storico di Caravaggio e faceva ritorno a casa. Ivan Colombo Giardinelli, di 39 anni, è morto così e a nulla sono valsi i tentativi di rianimarlo.
Bergamo 45 ASPETTI DI UBU Ore 18,30, alla galleria Galgarte, via del Galgario 13, inaugurazione della mostra «45 aspetti di Ubu» aperta fino al 27 dicembre. orari: lunedì e mercoledì dalle 15,30 alle 19, giovedì e venerdì dalle 9,30 alle …
Ermanno Olmi ha creato per la Pinacoteca di Brera un nuovo scenografico allestimento per i due capolavori assoluti, riferimento della pittura rinascimentale: il «Cristo morto – Christo in scurto» (1475 – 1478 circa) di Andrea Mantegna e la «Pietà» di Giovanni Bellini.
È un talento ormai apprezzato in mezza Europa, e anche in America, dove ha appena concluso la personale «Age of innocence» eppure, come vuole la tradizione, qualcuno nella sua patria, Bergamo, ancora non lo conosce a fondo. Stiamo parlando di Max Gasparini, che sabato 30 novembre, inaugura la sua personale a Martinengo.
Dal 1° dicembre al 2 febbraio il Museo Adriano Bernareggi espone le nove tavole commissionate ad Alessandra Cimatoribus per illustrare i vangeli di Avvento e Natale. Le opere esposte sono ispirate ai vangeli e ai personaggi chiave della liturgia dei tempi di Avvento e Natale di quest’anno.
Dimentichiamo l’Atalanta, salviamo la domenica calcistica con le prestazioni delle squadre orobiche di Serie D. Finalmente le squadre impegnate nella lega Dilettanti regalano un weekend quasi perfetto: vincono Pontisola, Caravaggio, Aurora Seriate e MapelloBonate.
Atalanta ancora ko in trasferta. Stavolta i nerazzurri sono stati piegati per 2-0 dal Sassuolo che ha segnato nella ripresa con Zaza (18’ st) e Berardi (22’ st) nel giro di cinque minuti. Di nuovo sfortunatissimo capitan Bellini che si è infortunato dopo soli 6’. Cosa non va lontano dal Comunale? Vota il sondaggio.
Pittura, scultura, fotografia. Sono tante le occasioni per chi è appassionato di arte ,in tutte le sue forme, durante questo fine settimana. A BERGAMO ANATOLY OSMOLOVSKY Alla Galleria Thomas Brambilla, via Casalino 25, mostra «Cadavre Exquis - Dodici Suicidi», personale …
Una serata poetico -pittorico- musicale è in programma sabato 16 novembre alle 20.30 al Centro Polifunzionale UFO di Ponte San Pietro, via Legionari di Polonia, Località Villaggio Santa Maria.
Se siete appassionati di arte, in tutte le sue forme, le occasioni per soddisfare le vostre aspettative non mancano. Eccole. A BERGAMO ANATOLY OSMOLOVSKY Alla Galleria Thomas Brambilla, via Casalino 25, mostra «Cadavre Exquis - Dodici Suicidi», personale di Anatoly …
di Giorgio Gandola Un miliardo di passivo. È l’Atac, la società dei trasporti urbani di Roma, che perde 150 milioni all’anno, al centro delle polemiche per una storia di biglietti clonati che somiglia a una truffa, ma negli ultimi due anni ha assunto 854 dipendenti senza concorso.
Vi ricordate il quadro del XVII secolo, raffigurante una Sacra Famiglia e valutato circa 70 mila euro, al centro di una diatriba fra un imprenditore e un gallerista. Ora dal pm si è presentato un emissario di una famiglia che sarebbe la proprietaria dell’opera.
Bergamo ha reso onore e merito, con larga partecipazione e sincere parole di stima, ai quarant’anni di vita artistica di Marcello Annoni (in arte Maranno), che ha inaugurato una importante e significativa mostra di sue opere al Centro culturale San Bartolomeo.
Vince l’Atalanta e festeggia il MapelloBonate in D, per un altro weekend difficile nei dilettanti. Pontisola e AlzanoCene sono ko, mentre Aurora Seriate e Caravaggio hanno conquistato un pareggio utile ai fini della salvezza. L’AlbinoLeffe in Prima Divisione ha riposato.