Montenegrone, usciamo dal tunnel... «Serve un App per le informazioni»
Ancora la galleria nel mirino dei pendolari. Hai il tuo viaggio da segnalarci? Raccontaci la tua storia a redazioneweb@eco.bg.it.
Ancora la galleria nel mirino dei pendolari. Hai il tuo viaggio da segnalarci? Raccontaci la tua storia a redazioneweb@eco.bg.it.
Tram delle Valli. Una mattina con i viaggiatori che da Albino si recano a Bergamo. Servizio promosso ma con qualche riserva. Gl utenti lamentano sovraffollamento negli orari di punta e scarsi controlli sia in termini di sicurezza, sia per quanto …
Ieri abbiamo documentato il viaggio dei pendolari ferroviari bergamaschi verso Milano ma l'odissea per lor ocomincia prima di salire sul treno. La stazione di bergamo se pur rinnovata presenta ancora molte criticità. Vediamo.
un viaggio insieme ai pendolari ferroviari bergamaschi che orgni giorno arrivano a Milano, tra ritardi, mancanza di coincidenze e treni stracolmi.
Ma facciamo un passo indietro, perchè l'odissea dei pendolari comincia in stazione. vediamo perchè.
«A proposito dei pendolari bergamaschi, vi allego una fotografia a testimonianza del super affollamento sul bus della Sab delle ore 7,40 sul tratto Zogno-Bergamo». Lo scrive un lettore.
Nelle stazioni del nodo di Milano un guasto tecnico al sistema delle informazioni visive e sonore nella mattinata del 9 novembre
Le carrozze vecchie del treno delle 7 per Lecco
#PendolariDay. L’Eco di Bergamo, Bergamo Tv e Radio Alta con i pendolari bergamaschi. Lunedì 9 novembre reportage e diretta social per raccontare la vita, i problemi e le idee di chi ogni giorno prende il treno. Cercando soluzioni per migliorare il servizio di trasporto pubblico.
Le nuove fermate alla stazione di Treviglio Ovest rischiano di causare ulteriori rallentamenti su una linea lungo la quale i treni viaggiano già spesso in ritardo.
Dopo la notizia del ripristino della fermata di Treviglio Ovest per i treni Bergamo-Milano comunicata dall’assessore regionale Alessandro Sorte, Lucia Ruggiero del Comitato pendolari bergamaschi esprime la sua preoccupazione per l’ulteriore allungamento dei tempi di percorrenza.
Prima agitazione dopo la fine dell’Esposizione universale: si annunciano problemi per i venerdì. Intanto i pendolari tornano sul piede di guerra per i ritardi e le carrozze piene.
Buone notizie per i pendolari: sono 7 i nuovi treni che entreranno in funzione sul servizio ferroviario regionale subito dopo la chiusura di Expo.
E non poteva mancare, in chiusura di questo capitolo dedicato ai trasporti, la testimonianza di uno di voi. Oggi tocca alla signora Candida, che quotidianamente viaggia tra Martinengo e Bergamo.
I pendolari: «No al blocco del trasporto pubblico tra Natale e Capodanno: ci sono altre strade da percorrere per rientrare nel budget, evitando uno stop che penalizzerebbe migliaia di cittadini».
E non poteva mancare, in chiusura di questo capitolo dedicato ai trasporti, la testimonianza di uno di voi. Oggi tocca alla signora Candida, che quotidianamente viaggia tra Martinengo e Bergamo.
Siete stremati dopo una giornata a Expo con il fiume di persone che camminavano tra i padiglioni e le code per entrare in ogni cluster?
Una operazione che farà discutere e che pone numerosi interrogativi su un centro cittadino già congestionato dal traffico e con un sostanziale problema di parcheggio per le due ruote.
Sempre in tema di trasporti, ci occupiamo ora di treni, e in particolare dei disagi subiti la scorsa estate da molti pendolari. Ora Trenord promette uno sconto sugli abbonamenti, ma non per tutti.
Ed ora torniamo a parlare di treni perchè ci sono nuove proteste dei pendolari sulla sicurezza. Sentiamo