L’investimento a Costa Volpino È grave il pensionato travolto sulle strisce
L’anziano, 90 anni, soccorso con l’elicottero del 118, e trasportato agli Spedali Civili di Brescia.
L’anziano, 90 anni, soccorso con l’elicottero del 118, e trasportato agli Spedali Civili di Brescia.
Entro la fine dell’anno la prenotazione dell’appuntamento diventerà obbligatoria, con alcune eccezioni. Già da ora si può fissare la data per un incontro attraverso app, telefono e sito Internet. Tutte le informazioni su «L’Eco» in edicola oggi, mercoledì 12 giugno.
Amava andare a Lizzola, e proprio nella località della Val Seriana dove aveva una seconda casa, ha perso la vita in un incidente. I funerali nel pomeriggio a Bergamo, nel quartiere di Loreto.
In provincia di Bergamo hanno aderito solo 2124 lavoratori: in calo soprattutto a maggio.
Sono più di 100 mila le pensioni sotto i 500 euro in Bergamasca a fronte di poche centinaia di richieste delle pensioni di cittadinanza. «La misura non risolve le povertà del territorio» rileva la Cisl Bergamo.
Il mancato adeguamento delle pensioni all’inflazione, aggravato dalla richiesta di restituzione degli incrementi versati nel primo trimestre, pochi euro individuali ma 2,3 miliardi per lo Stato, secondo il premier Conte è cosa che dovrebbe turbare al massimo l’Avaro di Moliere, eppure ha suscitato non poche (comprensibili) recriminazioni tra 5,6 milioni di pensionati. Segno che il tema pensionist…
In totale nella nostra provincia sono state presentate 5.683 istanze, che ora dovranno essere vagliate dall’Istituto nazionale di previdenza. La parte del leone la fa il capoluogo, segue lo sportello di Terno.
Nella corsa alla pensione anticipata entro quest’anno si inseriscono anche le lavoratrici interessate alla cosiddetta «Opzione donna».
Inizia a farsi sentire, e sensibilmente, l’effetto «Fornero» sull’erogazione delle pensioni in provincia di Bergamo: nella fascia d’età che va dai 55 ai 64 anni, ovvero il contingente più corposo, sono più di 13.000 gli assegni in meno che verranno pagati nel 2019 rispetto al 2014. Un risparmio per le casse dell’Inps pari a oltre 160 milioni di euro per quest’anno.
Una rivoluzione annunciata, che ora diventa operativa: da questa settimana le domande di assegno per il nucleo familiare dei lavoratori dipendenti di aziende attive del settore privato (non agricolo) devono essere presentate direttamente all’Inps, esclusivamente in modalità telematica.
Sono 65.527 i pensionati bergamaschi che percepiscono assegni di vecchiaia sopra i 1.500 euro lordi mensili, il 35% del totale. Per loro, da aprile scatterà l’adeguamento sulle rivalutazioni e anche un prelievo sempre più consistente per le pensioni più alte.
Sembra facile e persino logico ed equo parlare di salario minimo fissato per legge, come si fa in questi giorni in Parlamento, ma vista più da vicino la questione è molto più complicata e spinosa, e in qualche caso l’obiettivo della giustizia salariale è rovesciato nel suo contrario. Sul tema, c’è una divergenza antica tra la politica, che lo ha reso legge in 22 Paesi europei su 28, e le parti so…
Scuola bergamasca, c’è preoccupazione. Inglima: limite di politiche rivelatesi una scelta non sempre efficace.
Partono le domande per ottenere il reddito di cittadinanza, cavallo di battaglia della campagna elettorale del Movimento Cinquestelle: da mercoledì sarà possibile inviare le domande per ottenere la misura di contrasto alla povertà che sostituirà il rei (reddito di inclusione), mentre per metà aprile sono attese le prime «card» con le quali sarà erogato il sussidio.
Ancora diversi interrogativi da parte dei potenziali fruitori.Domande dal 6 marzo. Sul sito dell’Inps disponibile un manuale scaricabile
Partenza a rilento per la Quota 100: nella provincia di Bergamo, a dieci giorni dal servizio di acquisizione delle domande, su un bacino potenziale stimato di 9.000 beneficiari, finora hanno presentato domanda solo in 390, poco più del 4,3% degli eventi diritto.
È successo a Castelli Calepio. In due, uno con la divisa da vigile urbano, l’hanno avvicinata in giardino e sono entrati in casa con la scusa di controlli. Lo stesso copione, martedì a Palazzolo
Riforma annunciata. Riforma promessa. Ma sulle pensioni regna soprattutto l’incertezza. Si tratta non solo di una incertezza che riguarda il modo in cui verranno applicate le nuove direttive, ancora circondate da nebbia, ma coinvolge anche i punti di riferimento del sistema previdenziale per chi già ne usufruisce e per chi ne vorrebbe usufruire. Dopo i fiumi di parole spesi in campagna elettorale…
Pensionati e pensionate in presidio per protestare contro la manovra finanziaria: con il «raffreddamento dell’indicizzazione delle pensioni il nuovo Governo ha scelto di fare cassa con le pensioni» - si legge nella nota stampa inviata dai sindacati.
In Italia vi sono 5 milioni di poveri. Sono la platea alla quale guardano i Cinque Stelle con il reddito di cittadinanza. Si capisce la preoccupazione per un Paese con una disoccupazione all’11%. Lombardia, Veneto Trentino Alto Adige e Emilia Romagna hanno indici di senza lavoro inferiori alle media europea, il resto è Garlic Belt. La fascia dell’aglio dove il ritardo è cronico. Colpisce quindi c…