Cristian, vita da soccorritore da 30 anni: «Io e Hakkin, in simbiosi nelle ricerche»
Ogni anno 45-50 interventi dei Vigili del fuoco negli ambienti più disparati: «L’esempio di nonno e papà in casa».
Ogni anno 45-50 interventi dei Vigili del fuoco negli ambienti più disparati: «L’esempio di nonno e papà in casa».
Chiamate ad Areu dimezzate: da 1.612 ad 886. Varato un piano per tagliare le attese in area oncologica: penalità per le strutture che non rispettano i tempi.
I dittatori e i governanti più cinici fanno leva sull’oblio mediatico per nascondere le loro nefandezze, un manto nero che copre fatti tragici all’opinione pubblica. È ciò che sta accadendo lungo il confine tra Bielorussia e Polonia, dove poche migliaia di profughi, tra i quali centinaia di bambini, in fuga da Stati pericolosi come Afghanistan, Siria e Iraq sono dispersi nella foresta in una zona…
La grande mobilità umana è un tratto distintivo della nostra epoca, frenato dalla pandemia ma non fermato, come non poteva essere. La temibile variante Omicron - per la numerosità delle variazioni del genoma virale, ben 32, e per la rapidità di diffusione - è stata portata in Italia da un manager casertano dell’Eni, di ritorno da un viaggio di lavoro in Mozambico. Ancora una volta questo fatto ri…
Il direttore dell’Organizzazione mondiale della Sanità (Oms) per l’Europa, Hans Kluge, ha lanciato l’allarme per un rallentamento del ritmo delle vaccinazioni anti-Covid nel continente.
Aveva 73 anni, ha costruito ospedali e portato soccorso in 19 Stati del mondo, la maggior parte dei quali in guerra o in forti crisi umanitarie. La figlia: «Mi ha insegnato a salvare vite». Emergency è intervenuta anche a Bergamo nell’ospedale in Fiera durante la pandemia Covid-19.
Tagli a due gommoni, uno è affondato. Bonzi (Ospa - Croce Rossa): colpiti moralmente. La presidente regionale della Cri: «Aiutateci a ricomprarle».
L’Europa riapre e riafferma il diritto alla libera circolazione nonostante la pandemia e in vista del periodo estivo.È questo il risultato a cui punta il certificato digitale Ue Covid, sul quale i negoziatori delle tre istituzioni europee - Parlamento, Commissione e Consiglio - hanno trovato un accordo dopo giorni di intense trattative.
Il ministro della Salute sapeva dello studio ed era irritato per la pubblicazione ma non chiese la rimozione. Lo hanno riferito fonti giudiziarie all’Ansa.
«Ho ricevuto pressioni da parte del direttore aggiunto Guerra in relazione ad alcuni punti» del rapporto ha scritto il ricercatore Francesco Zambon.
L’allarme dell’Oms: il Covid lascia una sindrome post traumatica da stress.
Tra gli uomini si è passati da 10,8 grammi a 9,5 grammi al giorno. Ma per l’Oms non è sufficiente: dovremmo assumerne meno di 5.
Conte spiega: «Nei prossimi giorni saremo in condizione di offrire a tutti gli italiani un piano chiaro e, quindi, informazioni certe». Chiarisce Ricciardi (Oms): ancora troppo presto per la fase 2.
Lo dice l’Oms: «Il Covid-19 si diffonde rapidamente e sappiamo che è 10 volte più mortale del virus responsabile dell’influenza del 2009».
I nuovi provvedimenti varati dal governo rassicurano Gianni Rezza, capo dipartimento malattie infettive dell’ Istituto superiore di sanità sentito da diversi media: con le sue dichiarazioni aveva più volte lanciato messaggi sulla pericolosità del coronavirus.
«Abbiamo valutato che il COVID-19 si può definire come una situazione di pandemia». Lo ha annunciato il direttore generale dell’Organizzazione Mondiale della Sanità, Tedros Adhanom Ghebreyesus, incontrando i giornalisti a Ginevra in merito al coronavirus.
Per l’Organizzazione mondiale della sanità (Oms) la sigaretta elettronica, in base ai dati disponibili, presenta un «grave pericolo» per gli adolescenti ed il feto, e quindi ne raccomanda un chiaro divieto di vendita ai minorenni e del loro uso negli spazi pubblici chiusi.
Dalla reunion degli ex Csi a Roy Paci e gli Aretuska All Stars, dai Mago de Oz all’unica data italiana dei Rhapsody of Fire fino al concerto unplugged di Omar Pedrini: sono tanti gli artisti che saliranno sul palco del Music For Emergency di Cenate Sotto.
Una camminata in montagna, in Valcanale , domenica 15 giugno, con pranzo in rifugio e nel pomeriggio la testimonianza di due operatrici umanitarie bergamasche di Medici senza Frontiere.