Dramma migranti, le storie parlano
Mondo. Nel Mediterraneo sono morti 26mila migranti solo negli ultimi dieci anni. Ma il numero è sottostimato perché molti naufragi restano ignoti.
Mondo. Nel Mediterraneo sono morti 26mila migranti solo negli ultimi dieci anni. Ma il numero è sottostimato perché molti naufragi restano ignoti.
Il caso. L’Athletic Brighela rilascia un comunicato dopo la notifica della sanzione inflitta «alla nostra ASD, al capitano, all’allenatore, al nostro dirigente-accompagnatore» scrive la società calcistica su Fb.
(ANSA) - ROMA, 21 FEB - A pochi giorni dall'anniversario del conflitto in Ucraina, Greenpeace e la Ong ucraina Ecoaction pubblicano oggi una "Mappa dei danni ambientali" causati dalla guerra e per denunciare i gravissimi impatti sugli ecosistemi. Le due …
(ANSA) - ROMA, 01 FEB - Aitaf (Associazione Italiana Termica Acustica Fuoco), Fivra (Fabbriche Isolanti Vetro Roccia Associate), Kyoto Club, Legambiente, Renovate Italy (rete di imprese e ong italiane per la riqualificazione degli edfici) in una nota congiunta "sostengono la …
(ANSA) - ROMA, 13 GEN - "L'istituzione delle Città 30 è il provvedimento più innovativo ed efficace per contrastare l'incidentalità sulle strade urbane, in quanto coniuga una drastica riduzione delle stragi stradali, l'integrazione tra le diverse composizioni modali di trasporto, …
(ANSA) - ROMA, 07 DIC - Trappole mortali minacciano la fauna in Italia e nel mondo, ricorda il Wwf in occasione della Cop15 sulla biodiversità, precisando che ogni anno ne vengono piazzate12 milioni dai bracconieri in Asia, nelle aree protette …
Europa.L’iniziativa si chiama «Generatori di speranza» ed ha come destinatario l’Ucraina, dove in seguito ai raid russi è stato distrutto oltre il 40% delle centrali elettriche, lasciando senza corrente 10 milioni di persone. È stata lanciata dalla presidente del Parlamento europeo Roberta Metsola e dal sindaco di Firenze Dario Nardella, presidente di Eurocities, la rete delle 200 città più grand…
(ANSA) - ROMA, 05 DIC - In vista dell'avvio della Cop15 delle Nazioni unite sulla biodiversità, il prossimo 7 dicembre a Montreal, in Canada, il Wwf avverte che "è ultima occasione per un accordo efficace a tutela della natura", ricordando …
Il commento. La Germania nella crisi dei migranti dei giorni scorsi non si è schierata contro il governo Meloni. Berlino ha rifiutato di delegittimare la posizione italiana come richiesto dai francesi. È stato un atto decisivo. Da quel momento a Parigi è toccato il cerino acceso. L’approdo della Ocean Viking a Tolone ha rotto il tabù: adesso le navi delle organizzazioni non governative (ong…
In America Latina il calo raggiunge il 94%
Mondo. Giustamente nei giorni scorsi l’Europa ha vissuto ore con il fiato sospeso, dopo che un missile attribuito ai russi è esploso in Polonia ed ha ucciso due operai. Le verifiche successive hanno chiarito che il colpo era invece un ordigno della contraerea ucraina, sparato, come succede spesso ogni giorno, per distruggere razzi del Cremlino.
(ANSA-AFP) - SHARM EL SHEIKH, 18 NOV - Alla COP27 di Sharm el-Sheikh, giovani attivisti arabi per il clima hanno invitato i loro leader a ridurre la dipendenza dai combustibili fossili proprio mentre Greenpeace accusa i paesi del mondo arabo …
Prima o poi qualcuno dal governo dovrà spiegare la differenza tra migranti tratti in salvo dalle navi delle Ong e quelli soccorsi dalle navi militari italiane, dalla Guardia Costiera, dai mercantili commerciali battenti varie bandiere.
Sono anni che in sede europea si discute di nuove politiche di gestione delle migrazioni, senza che siano stati introdotti cambiamenti sostanziali. Ma l’Ue è ciò che gli Stati membri le permettono di essere e i 27 Stati dell’Unione sono cauti sulla materia perché particolarmente sensibile rispetto alle opinioni pubbliche. Da giorni nel Mediterraneo ci sono tre navi di organizzazioni non governati…
Limiti più severi per gli inquinanti e diritto al risarcimento per cittadini e Ong in caso di violazione delle regole Ue sulla qualità dell'aria. Sono le novità principali della proposta della Commissione europea per ridurre lo smog, responsabile di 300mila …
(ANSA) - ROMA, 04 OTT - I carburanti sintetici, o e-fuels, potranno alimentare soltanto 5 dei 287 milioni dei veicoli circolanti nell'Unione Europea nel 2035. Nella data prevista per lo stop alla vendita di nuove auto con motori a combustione, …
(ANSA) - ISOLA DEL GIGLIO (GROSSETO), 29 SET - Sono 43, ad oggi, i mufloni presenti nel parco dell'isola del Giglio (Grosseto) messi in sicurezza grazie alla collaborazione tra l'ente parco nazionale dell'Arcipelago toscano, la Lav e il Wwf Italia. …
(ANSA) - CHIETI, 24 SET - Era la primavera del 1972 quando un gruppo di ragazzi, affascinato da quel che faceva l'allora giovanissimo Wwf, nato nel 1961 e in Italia nel 1966, decise di creare a Chieti una sezione dell'associazione …