Acquisti (e rimborsi) on line Apple si uniforma alle regole Ue
Apple si uniforma alle regole Ue per quanto riguarda i rimborsi sugli acquisti digitali, come libri e musica on-line.
Apple si uniforma alle regole Ue per quanto riguarda i rimborsi sugli acquisti digitali, come libri e musica on-line.
È stata decisamente la parola chiave degli ultimi due giorni: Merlo! Il capitano della Foppapedretti non è stata convocata nella Nazionale Italiana che si è radunata per preparare l’avventura del Mondiale casalingo.
Stanno arrivando a Boston già nel corso di questo mese le prime panchine che sono anche stazioni di ricarica per telefonini, smartphone e tablet.Le «panchine intelligenti» solari, che sono chiamate ’Soofas’, consentiranno ai bostoniani di ricaricare i loro cellulari gratis.
Il futuro, non così lontano, si chiama Google Glass, occhiali per la realtà aumentata, ossia occhiali «intelligenti» e «interattivi», in grado di dare informazioni stradali, scattare fotografie e fare video, tradurre cartelli stradali e parole, ma non solo.
C’è una falla che mette a rischio milioni di siti internet in tutto il mondo, compresi quelli dei giganti de web, e con loro tutte le informazioni private degli utenti: dalle mail ai dettagli dei conti bancari o delle carte di credito. Il bug si chiama Heartbleed. Meglio cambiare le password.
È partita ufficialmente la decima edizione di Miss Ciclismo: è ora possibile votare attraverso il web, mentre la prima selezione territoriale è fissata il 2 maggio prossimo a Zola Predosa, in provincia di Bologna, nell’ambito del Giro d’Italia amatori.
Dalla Bassa Bergamasca, alle Valli del Serio e del Brembo, cresce il numero dei comuni che scelgono di dotarsi dello Sportello Unico Digitale per l’Edilizia per gestire le pratiche edilizie online senza più lunghe file agli sportelli comunali.
Prima l’Almenno Rock e a distanza di qualche settimana il Rock Island Festival: le associazioni di Almenno San Salvatore e Bottanuco hanno scelto Facebook per comunicare che l’edizione 2014 dei rispettivi festival musicali estivi non ci saranno. Mancano nuove leve.
Alcune imprese della provincia lamentano di aver ricevuto in questi giorni richieste di pagamento, tramite bollettino postale e ordini di bonifico per la «registrazione di informazione di marchi». Non è l’unica proposta commerciale ingannevole. Conviene leggere bene.
Il rifugio Benigni, immortalato sotto una valanga di neve (almeno cinque metri), è diventato l’emblema delle nevicate eccezionali dei giorni scorsi nella Bergamasca e non solo tanto da venire pubblicato sui siti dei giornali nazionali.
Mettere una croce sul sì o sul no, decidere se mantenere i tre Comuni di Vigano San Martino, Borgo di Terzo e Luzzana o se fondere i tre paesi in un nuovo comune. È la scelta che dovranno fare domenica i cittadini di questi tre paesi, chiamati alle urne.
La nuova Skoda Yeti debutta sul mercato italiano per la prima volta in due versioni: Yeti e Yeti Outdoor, dotate entrambe di sistemi di trazione di nuova generazione 4x2 e 4x4. Il modello si presenta con il frontale e la parte posteriore di nuova concezione.
di Giorgio Gandola Questa ci mancava, e certamente mancava anche alla vanità smisurata di Umberto Eco. Il suo «Il nome della rosa» è diventato un libro maledetto da custodire con cura sottochiave per impedire reazioni incontrollate.
Le pagine de «Le storie dimenticate», pagine di cultura, sono state costantemente tra le più gradite dai lettori del nostro giornale, sia cartaceo sia «on line». Lo testimoniano le centinaia di lettere, commenti, segnalazioni che sono giunte in redazione.
Quattro giorni densi di workshop, dibattiti e seminari per la seconda edizione del festival del giornalismo online glocal. Intervengono: Giulio Giorello, Luca De Biase, Renato Soru, Anna Masera, Claudio Giua, Paolo Rastelli, Massimo Russo, Michele Vianello e molti altri. #glocal13 l’hashtag per twittare in diretta